Carracci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
||
Riga 109:
Articoli, saggi, contributi:
*Alfredo Petrucci, ''L'incisione carraccesca'' in «Bollettino d'arte» n. 35, pp.
*Lionello Venturi, ''L'"eclettismo" e i Carracci: un post-scriptum'' in «Commentari» n.3, pp.
*Francesco Arcangeli, ''Sugli inizi dei Carracci'' in «Paragone» n.79, pp.
*Maurizio Calvesi, ''Note ai Carracci'' in «Commentari» n. 7, pp.
*Augusta Ghidiglia Quintavalle, ''I Carracci e Parma'' in «Aurea Parma» n. 4, pp.
*Roberto Longhi, ''Annibale, 1584?'' in «Paragone» n.89, pp.
*Alessandro Del Vita, ''L'animosità di Agostino Carracci contro il Vasari'' in «Il Vasari» pp.
*Stephen E. Ostrow, ''Note sugli affreschi con "Storie di Giasone" in Palazzo Fava'' in «Arte antica e moderna» n. 9, pp.
*A. Richard Turner, ''The Genesis of a Carracci Landscape'' in «The Art quarterly» n. 3, pp.
*Guido L. Luzzatto, ''Le succés des Carraches et de l'école Bolonaise'' in «Gazette des beaux-arts» n. 103, pp.
*Stephen Pepper, ''Annibale Carracci ritrattista'' in «Arte illustrata» n. 6, pp.
*Carlo Volpe, ''Sugli inizi di Ludovico Carracci'' in «Paragone» n.317/319, pp.
*Silvana Macchioni, ''Annibale Carracci, Ercole al bivio: dalla volta del Camerino Farnese alla Galleria Nazionale di Capodimonte. Genesi e interpretazioni'' in «Storia dell'arte» n. 41/43, pp.
*Roberto Zapperi, ''Per la datazione degli affreschi della Galleria Farnese'' in «Mélanges de l'Ecole Française de Rome» n. 93, pp.
*Diane de Grazia, ''The influence of Parmigianino on the drawings of Agostino and Annibale Carracci'' in ''Le arti a Bologna e in Emilia dal XVI al XVII secolo'' a cura di Andrea Emiliani, pp.
*Luigi Spezzaferro, ''I Carracci tra Naturalismo e Classicismo'' in ''Le arti a Bologna e in Emilia dal XVI al XVII secolo'', pp.
*Luigi Grassi, ''I luoghi determinanti nella vicenda critica dei Carracci e i disegni relativi al fregio di Palazzo Magnani'' in ''Studi in onore di Giulio Carlo Argan'', pp.
*Eugenio Riccòmini, ''I Carracci'' in ''Storia illustrata di Bologna'' a cura di Walter Tega, pp.
*Charles Dempsey, ''Gli studi sui Carracci: lo stato della questione'' in «Arte a Bologna» n. 1, p.
*Andrea Emiliani, ''Gli esordi dei Carracci'' in ''La pittura in Emilia e in Romagna. Il Seicento'' pp.
*Ann Sutherland Harris, ''Ludovico, Agostino, Annibale: "... l'abbiam fatta tutti noi"'' in «Atti e memorie dell'Accademia Clementina» n. 33/34, pp.
*Charles Dempsey, ''Annibale Carracci'' in ''L'idea del bello: viaggio per Roma nel Seicento con Giovan Pietro Bellori'' catalogo della mostra a cura di Evelina Borea e Carlo Gasparri'' pp. 199-211, Roma 2000
*Ann Sutherland Harris, ''Agostino Carracci'' in ''L'idea del bello''... pp. 212-228, Roma 2000
Riga 148:
== Collegamenti esterni ==
*
{{portale|biografie|pittura|storia di famiglia}}
|