Toro scatenato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZeroBot (discussione | contributi)
m Robot: Automated text replacement (-{{stub cinema}} +{{stub film}})
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
|
titolooriginale =
Raging bullBull <!--scrivere qui il titolo originale del film - se italiano si può riscriverlo o inserire (&nbsp;)-->
|
nomepaese =
[[UsaUSA]] <!--nome del paese di produzione - con doppie parentesi quadre-->
|
annoproduzione =
Riga 43:
nomeattori =
&nbsp;
*[[Robert deDe Niro]]: Jake La Motta
*[[Cathy Moriarty]]: Vickie La Motta
*[[Joe Pesci]]: Joey La Motta
Riga 75:
<!-- fine della tabella film -->
 
Tratto dall'autobiografia del pugile [[Jake La Motta]], '''''"Toro scatenato"''''' è uno dei film più importanti nati dalla collaborazione tra il regista [[Martin Scorsese]] e l'attore [[Robert De Niro]], cheispirato dall'autobiografia del pugile [[Jake La Motta]].

De Niro per entrare nella parte che gli valse il [[Premiopremio Oscar]] ingrassò di 30 chili.; Gligli ultimi giorni di ripresa furono frenetici, perché l'aumento di peso improvviso stava creando all'attore grossi problemi repiratori e circolatori, per cui le ultime scene furono girate molto rapidamente, per permettere a De Niro di tornare in forma prima di gravi complicazioni.
 
Assolutamente memorabile la sua interpretazione, unanimemente considerata come una delle più intense di tutta la storia del cinema (soprattutto nei suoi monologhi in camerino, prima dello spettacolo del vecchio La Motta).
Riga 81 ⟶ 83:
Tutto il film è girato in bianco e nero.
 
==CollegamentoCollegamenti esterno==
*[http://italian.imdb.com/title/tt0081398/ Scheda dell'Internet Movie Database]