Ciccio perdona... Io no!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 28:
 
== Trama ==
Il terribile e ferocissimo bandito El Diablo, per nascondere l'oro che ha rubato da una banca. Decide, di fonderlo e trasformalo in un carro. E dopo averlo " mimetizzato per bene ". Si incammina, verso il rifugio più vicino.
Due ladri di cavalli rubano per caso un carro pieno d'oro già sottratto all'esercito da un feroce bandito. I due ignorano sia il suo valore, sia l'identità del derubato. Per potersi riprendere il carro, El Diablo fa credere d'essere morto, attribuendo la sua fine al valore dei due furfanti. Frattanto, Baleno e Faccia d'Angelo, due ex-soci di El Diablo, convinti che il bandito abbia depositato l'oro in banca decidono di rapinarla costringendo Ciccio e Franco a prender parte al "colpo". Presa l'intera cassaforte, però, essi la trovano vuota. Accusati di nascondere il "malloppo", soli contro Baleno, Faccia d'Angelo e El Diablo, Ciccio e Franco rischiano la vita. Per loro fortuna, arrivano i soldati: Baleno e Faccia d'Angelo fuggono, El Diablo si arrende. Mentre l'oro torna al reggimento, Ciccio e Franco riscuotono la taglia posta sul capo del bandito.
MA durante il tragitto, i due ladri di cavallo, Franco e Ciccio. Gli rubano, con uno stratagemma, il suo carro. E ignorando l'identità del derubato, ma sopratutto, il volore del carro. Provano ha rivenderlo, ad un gruppo di amici. Quando vengono raggiunti da El Diablo, che più arrabiato che mai, tenta di strangolargli. MA per loro fortuna, arriva anche l'esercito. E El Diablo, temendo di essere riconoscituo, rivela all'esercito, che El Diablo è morto, per merito, dei due furfanti.
 
FRanco e Ciccio, diventano famosi in tutto il west. Mentre el Diablo, tenta di rientrare in posseso " del suo carro ".
DueNEl ladri di cavalli rubano per caso un carro pieno d'oro già sottratto all'esercito da un feroce bandito. I due ignorano sia il suo valore, sia l'identità del derubato. Per potersi riprendere il carro, El Diablo fa credere d'essere morto, attribuendo la sua fine al valore dei due furfanti. Frattantofrattempo, Baleno e Faccia d'Angelo, due ex-soci di El Diablo, convinti che il bandito abbia depositato l'oro in banca decidono di rapinarla costringendo Ciccio e Franco a prender parte al "colpo". Presa l'intera cassaforte, però, essi la trovano vuota. Accusati di nascondere il "malloppo", soli contro Baleno, Faccia d'Angelo e El Diablo, Ciccio e Franco rischiano la vita. Per loro fortuna, arrivano i soldati: Baleno e Faccia d'Angelo fuggono, El Diablo si arrende. Mentre l'oro torna al reggimento, Ciccio e Franco riscuotono la taglia posta sul capo del bandito.
 
== Note ==