Andy Murray: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 206:
A [[Wimbledon 2013|Wimbledon]] rischia la sconfitta nei quarti contro lo spagnolo [[Fernando Verdasco|Verdasco]] dopo essere stato sotto due set a zero, ma alla fine lo scozzese rimonta e passa il turno. Battendo [[Jerzy Janowicz]] in semifinale col punteggio di 6-7 6-4 6-4 6-3 accede alla finale per il secondo anno consecutivo e ad attenderlo c'è il numero uno al mondo [[Novak Đoković]] che viene sconfitto 6-4,7-5,6-4 dopo 3 ore e 30 di gioco. Murray riporta così, dopo 77 anni dal titolo di [[Fred Perry]], il trofeo di Wimbledon nelle mani dei britannici.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/tennis/2013/07/07-267129/Murray+show%2C+dopo+77+anni+Wimbledon+a+un+britannico|titolo= Murray show, dopo 77 anni Wimbledon a un britannico|editore=[[Tuttosport]]|data=7 luglio 2013}}</ref>
 
Allo [[US Open 2013|US Open]] non ottiene buoni risultati: viene infatti sconfitto dallo svizzero [[Stanislas Wawrinka]]. Dopo essersi qualificato per il Masters, decide di saltare Shanghai, Parigi-Bercy e le ATP World Tour Finals per farsi operare alla schiena, dove provava dolore dal 2011 che sia attenuava solo giocando sull'erba (dove ha vinto 2 tornei su 2 giocati).
 
=== 2014 ===