Nuke: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
3foglio.0 (discussione | contributi)
modifica minore
RolloBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
Riga 58:
Nato a inizio [[Anni 1950|anni cinquanta]] a [[Dayton (Ohio)|Dayton]], [[Ohio]], da Charles Simpson e dalla sua ricca, dispotica e alcolizzata moglie; l'infanzia di Frank è segnata dai maltrattamenti infertigli dalla madre e dalla figura debole e inetta del padre, a sua volta succube della donna<ref name="origins3"/>. Ciò lo porta a sviluppare un morboso attaccamento per la sua babysitter, nonché amante del padre, Betsy, che facendo leva su tale affetto lo convince a assassinare la madre scaraventandola dalle scale<ref name="origins3"/>. Quella sera stessa [[Wolverine]], allora agente operativo del Progetto Arma Plus, avvicina Charles e Betsy travestito da poliziotto, li uccide simulando un omicidio-suicidio nell'auto di lui e infine si presenta sulla porta di casa Simpson per rapire Frank che, dimostrando il suo cieco e caratteristico rispetto per l'autorità, segue lo sconosciuto in auto senza fare domande per via della sua divisa<ref name="origins3"/>.
 
Addestrato da Arma Plus, che lo arruola nell'esercito insignendolo del rango di maggiore, allo scoppio della [[guerra del Vietnam]], Frank viene impiegato nei [[Black operation|black-ops]] in un complesso piano per far si che venga catturato dai [[Viet Cong]] nel [[1968]] e brutanlmente torturato da Logan che, spacciandosi per un istruttore russo, mette in atto un radicale [[lavaggio del cervello|condizionamento della mente]] intagliandogli sul volto la [[bandiera degli Stati Uniti|bandiera americana]] con un coltello e ripetendogli la frase "No V.C."<ref name="origins2"/>; ciò lo suggestiona tanto da innescare una reazione che lo spinga a uccidere barbaramente chiunque pronunci quella frase, difatti, non appena liberato, trovandosi di fronte un villaggio di contadini che lo pregano di non sparare gridandogli "No V.C." ([[acronimo]] di "No Viet Cong") Frank li massacra senza pietà<ref name="origins2"/>.
 
Sebbene l'esperimento venga considerato un successo, Frank diviene gravemente squilibrato e inizia a soffrire di [[allucinazioni]] che lo portano a credere di stare ancora combattendo i Viet Cong<ref name="DD232">''[[Daredevil (fumetto)|Daredevil]]'' (Vol. 1) n. 232 (luglio 1986)</ref>. Anni dopo, coperte le cicatrici del volto tatuandovi sopra il medesimo vessillo, Frank viene inserito nel programma Arma VII<ref name="NXM145">''New X-Men'' (Vol. 1) n. 145 (ottobre 2003)</ref> che, nel tentativo di renderlo un supersoldato come [[Capitan America]], gli impianta uno strato sotto pelle anti-proiettili e un secondo cuore, oltre a sottoporlo alla frequente assunzione di pillole di [[Placebo (medicina)|placebo]] per limitarne l'aggressività, cosa che lo rende anche [[tossicodipendente]]<ref name="origins39">''Wolverine: Origins'' (Vol. 1) n. 39 (ottobre 2009)</ref>.