Halberstadt D.II: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica | m →Storia del progetto: punto a fine nota | ||
| Riga 66: == Storia del progetto == Il primo [[prototipo]], che assunse la designazione [[Halberstadt D.I]] <ref>Cheesman, pag. 134.</ref>, effettuò il suo volo inaugurale nel febbraio del [[1916]]. Era il primo biplano monoposto costruito dalla ditta [[Germania|tedesca]]. Presto l'azienda produsse anche un secondo prototipo che era uguale al primo: avevano entrambi ali ad apertura diseguale con la struttura interna in legno e la copertura in tela. Il propulsore era un motore [[Mercedes D.I]] con cilindri in linea che erogava una potenza di 100 [[cavallo vapore|CV]] (74,6 [[chilowattora|kW]]) raffreddato da un [[radiatore]] frontale. | |||