Javier Pastore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Incipit: rimossi toni celebrativi + spostate le origini italiane alla biografia. Si valuti se tutte le info relative al periodo di palermo sono fondamentali (questo biennio rappresenta 1/3 dell'intera voce)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 108:
Il 6 agosto 2011 passa ai [[Francia|francesi]] del [[Paris Saint-Germain Football Club|Paris Saint-Germain]], con i quali firma un contratto per sei stagioni<ref>{{cita web|url=http://www.psg.fr/fr/Article/003001/Article/54532/Pastore-officiellement-Parisien|data=6 agosto 2011|accesso=06-08-2011|autore=Psg.fr|titolo=Pastore officiellement Parisien !|lingua=fr}}</ref> a quattro milioni di euro all'anno<ref name=repubblica>[http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/palermo/2011/07/30/news/c_l_accordo_pastore_al_psg_al_palermo_43_mln_in_tre_anni-19807312/ C'è l'accordo, Pastore al PSG. Al Palermo 43 mln in tre anni] Repubblica.it</ref> esclusi i premi, con i quali potrebbe arrivare anche a cinque milioni;<ref name=cinquemilioni>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=43317 Francia, si vogliono tassare i calciatori] Tuttopalermo.net</ref> queste cifre hanno fatto di lui il calciatore più pagato dell'intero campionato francese.<ref name=cinquemilioni /> Il giorno stesso, prima dell'inizio della prima giornata del campionato francese, l'argentino viene presentato ai tifosi.<ref>{{fr}} [http://www.psg.fr/fr/Article/003001/Article/54538/Pastore-presente-au-Parc Pastore présenté au Parc !] Psg.fr</ref> Il sodalizio presieduto dall'arabo [[Tamim bin Hamad Al Thani]] ha pagato il cartellino del giocatore 43 milioni di [[euro]] rateizzabili in tre anni:<ref name=repubblica /> questa cifra – che ne fanno il diciassettesimo trasferimento più costoso della storia del calcio (all'epoca di riferimento)<ref>[http://www.transfermarkt.it/it/statistiken/transferrekorde/transfers.html Trasferimenti record] Transfermarkt.it</ref> e il più costoso sia della storia della società che dell'intero campionato francese<ref>{{fr}} [http://www.lequipe.fr/Football/breves2011/20110819_075155_pastore-doit-encore-travailler.html Pastore «doit encore travailler»] Lequipe.fr</ref> – è stata suddivisa fra i club che hanno fatto crescere Pastore come premio di valorizzazione (il 5%), un'altra quota di 12,5 milioni di euro è andata al procuratore Marcelo Simonián, proprietario in parte del suo cartellino,<ref>[http://sport.repubblica.it/news/sport/calcio-palermo-zamparini-denuncia-agente-pastore/4026519 Calcio, Palermo: Zamparini denuncia agente Pastore] sport.repubblica.it</ref> e la restante parte, di 22,8 milioni, nelle casse del Palermo,<ref>[http://www.palermocalcio.it/it/1112/news/scheda.php?id=25379 Un Palermo che investe] Palermocalcio.it</ref> il cui Presidente [[Maurizio Zamparini]] aveva ufficiosamente comunicato la cessione il 30 luglio.<ref name=repubblica /><ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/palermo/articoli/64913/pastore-e-del-paris-saint-germain.shtml Pastore è del Paris Saint Germain] sportmediaset.mediaset.it</ref><ref>Fabrizio Vitale, La Gazzetta dello Sport, 10 agosto 2011.</ref>
 
Il 18 agosto fa l'esordio ufficiale in maglia blu in occasione della sfida di andata del [[UEFA Europa League 2011-2012#Play-off|play-off di Europa League]] in trasferta contro i [[Lussemburgo|lussemburghesi]] del [[FC Differdange 03|Differdange]] (vittoria per 4-0), giocando in maniera positiva<ref name=esordioPSG>{{fr}} [http://www.lequipe.fr/Football/breves2011/20110818_225305_paris-et-pastore-assurent.html Paris et Pastore assurent] Lequipe.fr</ref><ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=38114 Pastore, illumina il Paris Saint Germain] Tuttopalermo.net</ref> tutta la partita, nella quale fornisce due assist nei minuti finali.<ref name=esordioPSG /><ref>[http://it.uefa.com/uefaeuropaleague/season=2012/matches/round=2000271/match=2007211/index.html Differdange-Paris Saint-Germain 0-4] it.uefa.com</ref><ref name=esordioPSG /> Tre giorni dopo debutta nel [[Ligue 1 2011-2012|campionato francese]] entrando al 58' al posto di [[Blaise Matuidi]] nella partita vinta per 2-1 in casa contro il [[Valenciennes Football Club|Valenciennes]] e valida per la terza giornata di campionato.<ref>{{fr}} [http://www.psg.fr/fr/Saison/204003/Analyse-de-match/54703/PSG-Valenciennes-2-1-1-1 PSG-Valenciennes : 2-1 (1-1)] Psg.fr</ref> Segna la prima rete con la nuova squadra l'11 settembre in PSG-[[Stade Brestois 29|Brest]], valida per la vittoria di misura. Nell'ottava giornata arriva la prima [[Gol#Doppietta|doppietta]] in terra francese, realizzata nella vittoria per 3-0 in casa del [[Montpellier Hérault Sport Club|Montpellier]].<ref>[http://www.transfermarkt.it/it/hsc-montpellier-fc-paris-saint-germain/index/spielbericht_1141324.html Montpellier-Paris Saint-Germain 0-3] Transfermarkt.it</ref> Per il mese di settembre è stato eletto il miglior giocatore della Ligue 1.<ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=39657 Francia, Pastore eletto miglior giocatore: schiaccia la concorrenza] Tuttopalermo.net</ref> Il 3 novembre, nella quarta partita della fase a gironi dell'Europa League, realizza al 63' la rete – la prima internazionale con i francesi – che permette alla sua squadra di battere per 1-0 lo [[Športový Klub Slovan Bratislava|Slovan Bratislava]].<ref>{{en}} [http://www.psg.fr/fr/Saison/204001/Dernier-Match/1303/PSG-Bratislava PSG-Slovan Bratislava 1-0] Psg.fr</ref>
 
Con la rete segnata al [[Football Club Sochaux-Montbéliard|Sochaux]] il 22 aprile, valevole per la 33ª giornata di campionato (vinta per 6-1),<ref>[http://www.transfermarkt.it/it/fc-paris-saint-germain-fc-sochaux-montbeliard/index/spielbericht_1163713.html Paris SG-Sochaux 2-1] Transfermarkt.it</ref> ha raggiunto le 13 reti stagionali, eguagliando il record della stagione 2010-2011 col Palermo. Supera questo primato nella successiva partita persa per 2-1 contro il [[LOSC Lille|Lilla]]. Chiude la stagione 33 presenze in campionato (chiuso al secondo posto dietro il [[Montpellier Hérault Sport Club|Montpellier]]), 3 nella Coppa di Francia e 7 in Europa League, segnando rispettivamente 13, uno e 2 gol per un totale di 43 presenze e 16 gol.
Riga 169:
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2009-2010|2009-2010]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 34 || 3 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 || 3
|-
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 35 || 11 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 4 || 1 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 6<ref name="2 presenze nei play-off">2 presenze nei play-off.</ref> || 1<ref>Nei play-off.</ref> || - || - || - || 45 || 13
|-
!colspan="3"|Totale Palermo|| 69 || 14 || || 7 || 1 || || 6 || 1 || || || || 82 || 16
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2011-2012|2011-2012]] || rowspan=5|{{Bandiera|FRA}} [[Paris Saint-Germain Football Club|Paris Saint-Germain]] || [[Ligue 1 2011-2012|L1]] || 33 || 13 || [[Coppa di Francia 2011-2012|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2011-2012|CdL]] || 3+0 || 1+0 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 7<ref> name="2 presenze nei play-off.<"/ref> || 2 || - || - || - || 43||16
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2012-2013|2012-2013]] || [[Ligue 1 2012-2013|L1]] || 34 || 4 || [[Coppa di Francia 2012-2013|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2012-2013|CdlL]] || 3+1 || 2+0 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 10 || 3 || - || - || - || 48 || 9
Riga 267:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{lingue|es|en|it}}cita [web|http://www.pastorejavier.com/ |Sito ufficiale]|lingua=es en it}}
* {{es}}cita [web|url=http://www.bdfa.com.ar/jugador2.asp?codigo=53283 |titolo=Profilo su Bdfa.com.ar]|lingua=es}}
* {{es}}cita [web|url=http://www.futbolxxi.com/Futbolista.aspx?ID=13812&SEOFutbolista=Pastore+Javier |titolo=Statistiche su Futbolxxi.com]|lingua=es}}
* {{AIC|21316}}
* {{LFP|pastore-javier}}