Platycladus orientalis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 40:
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=([[Carl von Linné|L.]]) [[João Manuel Antonio do Amaral Franco|Franco]]
|binome=Platycladus orientalis
|bidata=[[1949]]
Riga 54:
|suddivisione_testo=
}}
La '''tuia orientale''' (''Platycladus orientalis'' <small>([[Carl von Linné|L.]]) [[João Manuel Antonio do Amaral Franco|Franco]] [[1949]]</small>) è l'unica [[specie]] del [[genere (tassonomia)|genere]] ''Platycladus'', [[conifera]] della famiglia delle [[Cupressaceae|Cupressacee]] originaria della [[Manciuria]] e della [[Corea]].
Venne introdotta verso la metà del 1700 nel [[Europa|continente europeo]] e possiede come la specie simile ''[[Thuja occidentalis]]'' proprietà [[fitoterapia|fitoterapiche]].
| |||