Centro musei delle scienze naturali e fisiche: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
clean up, added no-breaking space according to the international SI rules, typos fixed: tutt'ora → tuttora (2) using AWB
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: errori di battitura e modifiche minori
Riga 11:
*[[via Mezzocannone]], 8
*largo San Marcellino, 10
|Direttore = prof.ssa Maria Rosaria Ghiara <ref>DR 974 del 03/04/2014</ref>
|Visitatori = <!-- numero di visitatori, con fonte in nota -->
|Anno visitatori = <!-- anno a cui si riferisce Visitatori, senza link; obbligatorio se c'è Visitatori -->
Riga 18:
Il '''Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche''' è un Centro Museale dell'[[Università degli Studi di Napoli Federico II]], istituito nel [[1992]] e costituito da cinque musei<ref>Il Museo di Fisica entra a far parte del Centro Museale a partire dal 2002</ref> preesistenti già annessi all'ateneo.
 
Il Centro Museale ha sede nell'edificoedificio della vecchia Università, nell'antico [[Casa del Salvatore|Collegio Massimo dei Gesuiti]], a [[via Mezzocannone]] 8, dove sono collocati i musei di mineralogia, zoologia, antropologia e fisica; il museo di paleontologia, invece, è collocato presso il [[complesso di San Marcellino e Festo]], in largo San Marcellino 10.
 
Il Centro Museale conserva più di 150000 reperti, raccolti sin dalla fine del [[XVIII secolo|Settecento]]. Grazie ad opere di adeguamento delle storiche sale che accolgono i musei, ai reperti è stata data un'appropriata sistemazione espositiva.