Diamonds World Tour: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; fix formato data
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo e modifiche minori
Riga 10:
| data_fine = 15 novembre [[2013]]
| tappe = 5
| spettacoli = 96 in totale: {{Lista|38 in [[Nord America]]|3 in [[Africa]]|39 in [[Europa]]|6 in [[Asia]]|10 in [[Oceania]]|tipo=disc|posizione=inside}}
| tour_precedente = ''[[777 Tour]]''
| anno_precedente = 2012
Riga 34:
Il concerto comincia con Rihanna che canta ''Mother Mary'' in ginocchio in atto di preghiera davanti a una scultura femminile. Le luci brillanti e ricche iniziano subito dopo la canzone, quando la cantante inizia ad esibirsi con ''Presh Out the Runway''. Lo show continua con alcuni remix di ''[[Birthday Cake]]'' per poi proseguire con ''[[Talk That Talk (singolo)|Talk That Talk]]'' dove Rihanna viene raggiunta da ballerini e musicisti aggiuntivi. Dopo le esibizioni di ''[[Pour It Up]]'' e ''[[Cockiness (Love It)'' viene concluso il primo set con ''Numb''.
 
Nel secondo set del tour, vi è un 'atmosfera ispirata ai [[Caraibi]], dove si inizia con un assolo di chitarra eseguito dalla band, seguito dalla cantante che, avendo cambiato vestito, esegue ''[[You Da One]]'', ''[[Man Down]]'' (dove appare durante l'esibizione una foto segnaletica della cantante che riporta sotto il suo nome completo, ossia "Robyn Rihanna Fanty") e ''No Love Allowed''. Proseguendo, vengono eseguiti ''[[Rude Boy (Rihanna)|Rude Boy]]'' e ''[[What's My Name]]''.
 
Il terzo set comprende le perfomance di ''[[Jump (Rihanna)|Jump]]'', ''[[Umbrella (Rihanna)|Umbrella]]'', ''[[All of the Lights]]'', ''[[Rockstar 101]]'' e finendo con ''[[What Now (Rihanna)|What Now]]'' accompagnata da fuoco e un maggiore coinvolgimento della folla.