Franz Moroder: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: accenti e modifiche minori |
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
||
Riga 18:
}}
Franz Moroder Lenèrt fu un commerciante, ricercatore e scrittore di storia locale, promotore della [[ladino|lingua ladina]], primo sindaco di Ortisei in [[Val Gardena]] dopo la elevazione di Ortisei a Comune (Marktgemeinde).
== Vita ==
Figlio di Jan Matie Moroder (1802-1849) commerciante ad [[Ancona]] e a [[Ortisei]] e di Marianna Perathoner Lenert, Franz Moroder frequentò le scuole a Ortisei, [[Bressanone]] e [[Trento]], poi lavorò come commesso a Trento e [[Bolzano]]; in seguito completò la sua formazione di commerciante lavorando nelle sedi estere di commercianti della Val Gardena, a [[San Pietroburgo]], [[Londra]] e [[Parigi]]. Ebbe così la possibilità di imparare bene l'inglese ed il francese, lingue nelle quali era molto versatile. Tradusse infatti poesie dall'inglese in ladino e scrisse una edizione in lingua francese del suo libro ''La Val Gardena''. Di tale libro rimane solo il manoscritto, non essendo stato pubblicato.
Nel 1875 sposò la cugina Marianna Moroder, sorella del pittore [[Josef Moroder-Lusenberg]]. Ebbe 14 figli, il secondo era lo scultore [[Rudolf Moroder|Rudolf Moroder-Lenert]]. Una figlia [[Adele Moroder]], sposata con lo scultore [[Ludwig Moroder]], un lontano parente, scrisse e narrò molti testi di racconti e favole in lingua [[ladino|ladina]].
Franz Moroder scrisse anche molte poesie in ladino, e fu anche musicista: suonava il violino ed il violoncello, e compose alcuni pezzi musicali che furono pubblicati a [[Lipsia]].
Riga 52:
* Warnung. Flugschrift von Franz Moroder an den Ladinerverein 1905.
* Zur Topographie und Nomenclatur der Geisslerspitzen-Gruppe. Aus Mitteilungen der Deutschen und Österreichischen Alpenvereins, Nr. 15 1887.
* Das Grödner Tal. 2. Auflage herausgegeben von der Section Gröden des Deutschen u. Österreichischen Alpenvereins. St. Ulrich in Gröden 1914.
=== Letteratura e fonti ===
Riga 65:
== Collegamenti esterni ==
*
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Letteratura ladina]]
|