Maria Simma: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biografia: Modifiche (NPOV) |
→A colloquio con le anime del purgatorio: Modifiche (NPOV) |
||
Riga 30:
== A colloquio con le anime del purgatorio ==
Nel libro-intervista di Nicky Eltz, citato in bibliografia, Maria Simma espone i punti più significativi emersi nei suoi
Durante la sua singolare esperienza è entrata in contatto successivamente con tre [[vescovo|vescovi]], deputati alla sua [[diocesi]]: il primo, Tschann, l'avrebbe "approvata silenziosamente", il secondo, Wechner, l'avrebbe "attivamente appoggiata", mentre il terzo, Küng, "non si è ancora espresso".<ref>Op. cit., p. 31</ref> È stata seguita, dal [[1938]] al [[1976]], dal parroco di Sonntag, P. Alphons Matt, che l'aiutò e le fu amico. Dal 1976 fu seguita da P. Fridolin Bischof, nuovo parroco di Sonntag, che ha detto: "''Coloro che professano un'autentica fede cristiana ed una profonda pietà possono essere gli esempi migliori per gli altri che, con il loro aiuto, riescono a restare sulla retta via. Maria è tra costoro''".<ref>Op. cit., p. 252</ref>
|