Utente:FrOsmetti/Sandbox4: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 87:
=== Occhiate ===
{{Citazione|Con antichissimo mulino. Occhiate detto anche Oclave e Octavo, come da menzione nel 853. In questo luogo era stato eretto uno spedale dei poveri e dei pellegrini sotto l'amministrazione del monastero di S. Ambrogio e del monastero Maggiore di Milano. Occhiate è pure menzionato nel testamento dell'arcivescovo Ariberto d'Antiniano nel 1045, che lascia la corte alla chiesa di S. Giovanni di Monza. La cassina è aperta. Vi abita oltre al mulinaro un massaro e un pigionante, in tutto 29 persone.<ref name=gente/>}}
Così il parroco di [[Brugherio]], Paolo Antonio De Petri, descrive Occhiate nel [[1794]].
|