Max Crivello: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimossa forte auto promozione |
|||
Riga 21:
==Biografia==
Max Crivello, dopo avere ultimato regolari studi artistici ha viaggiato e lavorato in Italia e all'estero. La sua attività artistica ha spaziato dalla [[pittura]] alla [[grafica]] e al [[fumetto]]: fin dal [[1975]] ha iniziato a esporre ed ha collaborato con diversi editori per la stampa di cartelle grafiche, di libri illustrati e di fumetti. Dal [[1986]] collabora come fumettista indipendente e illustratore professionista per il ''[[Giornale di Sicilia]]'' e dal [[1987]]
È stato docente di ruolo presso un Istituto d'Arte statale del territorio siciliano.
Prima di passare di ruolo all'insegnamento statale. Nel [[1997
Dopo un lungo isolamento dovuto alla perdita della moglie, Crivello ritorna alla pittura con dei cicli di opere dedicati ai personaggi dell'immaginario, del mondo delle favole e della narrativa, con il ciclo di Pinocchio, Alice in wonderland, Conan, La Sacra Bibbia, I racconti di Giulio Verne, H.G. Wells, Novelle Siciliane, I racconti del Natoli, etc.
Nello svolgemento dei compiti istituzionali, durante la carriera di Docente ha organizzato mostre e manifestazioni (collegate ad attività formative) con il patrocinio gratuito del Comune di [[Palermo]] e della [[Regione Siciliana]] Assessorato al Lavoro e Assessorato al Turismo, di cui ricordiamo le Mostre Internazionali su Pinocchio e la mostra contro la Mafia: ''MAFIA, Architettura di un dolore'' dedicato alla memoria dei giudici [[Giovanni Falcone]] e [[Paolo Borsellino]].
Nel 2003 fu vittima di un agguato, con violenze fisiche da parte di ignoti aggressori che gli provocano un trauma cranico e la frattura delle dita della mano sinistra, con l'intenzione a fargli interrompere le sue attività artistiche volte all' antimafia. L'agguato, ad opera di ignoti a Palermo, viene denunciato alla Polizia di Stato, ma le indagini non portano ad alcun risultato.
Riga 36 ⟶ 34:
Questo episodio gli provoca una perdita della memoria a seguito di trauma cranico. Dopo lunghe cure riprende in maniera frammentaria parte dei suoi ricordi, ma molto del passato viene cancellato.
Tra i progetti di Crivello, si cita quello sulla Bande dessinée ''(Fumetto)'' in Sicilia, nel 2001, che prevedeva tre corsi di formazione professionali e un finanziamento della Comunità Europea. Inoltre quello su [[Cesare Zavattini]], "''Zavattini: un'Artista tra Cinema e Fumetto''" progetto culturale, una fase narrativa ed editoriale con la [[sequel|continuazione]] di ''[[Saturno contro la Terra]]'' di Zavattini, [[Federico Pedrocchi|Pedrocchi]] e [[Giovanni Scolari|Scolari]].
Riga 69 ⟶ 65:
*2005 - ''Crocifissione'' ([[Fotocopia|reprografie]]) Il [[Graal|Santo Graal]] e il mistero del [[Santo Sepolcro]], la missione dei [[Cavalieri templari|Cavalieri Templari]].
*2006 - ''E sul quotidiano rivivono i luoghi dell'immaginario'' (con testi di Francesco Deliziosi del 1989),
*2010 - ''I TAROCCHI,'' con testi tratti dalle tavole di ERMETE TRIMEGISTO - THOTH -
===Creazioni editoriali e Fumetti===
Riga 88 ⟶ 84:
*''La Confraternita dei Beati'' - ''historiae'' populaire, [[romanzo storico|Historical Novel Society]] - romanzo illustrato, edito gratuitamente da Mediactivity - luglio 2008,
*''Amori Amore'' Libro illustrato, dedicato alle poesie di Franca Alaimo, prefazione di Davide Puccini,
*''
*''
=== Cover, Card, publicazioni e libri ===
Riga 127 ⟶ 123:
*2007, THE MOB - "''[[Mobbing]] - ''con il patrocinio della Provincia Regionale di [[Palermo]], manifestazione senza la partecipazione dell'Artista, assente per gravi motivi di salute,''
*2008, NON UCCIDERE GESU' - Mostra delle tavole originali - con il patrocinio gratuito della Biblioteca Comunale [[Palermo]], manifestazione senza la partecipazione dell'Artista, assente per gravi motivi di salute,''
*2010, LA CONFRATERNITA DEI BEATI - Mostra delle tavole originali - con il patrocinio gratuito del Comune di ORVIETO, Palazzo dei Sette [[Orvieto]], e Fantasy Horror Festival,''
*2011,
===Cinema e Televisione===
*2008, "''Ritratto di Helena''", sceneggiatura e story board per il [[Cinema]]
*2008, "''Le Spine del Rovo''", progetto Cinematografico, sceneggiatura e story board per il [[Cinema]]
*2011, "''
*2011/2012
===Monumenti pubblici===
Riga 142 ⟶ 138:
==Collegamenti esterni==
*[http://www.lfb.it/fff/ill/aut/c/crivello.htm Fondazione Franco Fossati/Autori]
{{portale|arte|biografie|fumetti}}
|