Schermo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 23:
Questa tecnologia è inoltre presente nelle bilance elettroniche sono gli schermi alfanumerici monocromatici al plasma, solitamente di colore verde, costituiti da matrici affiancate, ciascuna costituita da 35 punti equidistanti, disposti su 5 colonne e 7 righe, questa tipologia di schermi esiste anche a matrice singola in tecnologia [[LED]]; i punti che formano il carattere non sono accesi contemporaneamente, bensì in rapida sequenza, da un circuito [[multiplexer]].
 
Un'altra tipologia di schermo singolo, adatto alla visualizzazione di caratteri numerici ed esadecimali, in uso nei decenni scorsi in apparecchiature professionali, è formato da 20 led posizionati a formare la figura della cifra 8, molto luminosi e di facile lettura, due erano i dispositivi maggiormente usati, il primo era costituito dalla famiglia 7300 del costruttore [[Hewlett Packard]], il secondo, con sigla [[TIL311]] era prodotto da [[Texas Instruments Incorporated]], realizzati in plastica rossa traslucida, in entrambi era visibile il [[die (elettronica)|die]] costituente il circuito di decodifica [[Binary-coded_decimal|BCD]].
 
== Le misure ==
Riga 29:
 
* ''[[Risoluzione dello schermo|Risoluzione]]'' solo per gli schermi a matrice
* ''[[Luminosità (percezione)|Luminosità]]''
* ''[[Contrasto]]''
* ''Tempo di risposta'', il tempo di risposta, espresso in millisecondi, è la somma del tempo per accendere un [[pixel]] (tempo di salita) e del tempo per spegnerlo (tempo di discesa). Se tale tempo è troppo lungo, le immagini in movimento appaiono con uno strascico. Attualmente, il tempo di risposta più breve tra i monitor [[LCD]] in produzione, è di 2 millisecondi (nei [[Schermo al plasma|plasma]] è di 0,001 millisecondi, primato della [[Panasonic]]). I due tempi possono differire uno dall'altro, alcuni produttori forniscono entrambi i dati: tempo di accensione e tempo di spegnimento.
Riga 47:
** [[Field emission display]] (FED)
** [[Nanotubo]]
* [[Proiettore|Proiettori]]
** Proiettori [[analogico|analogici]]
*** [[Proiettore cinematografico]]