Amplified fragment length polymorphism: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
||
Riga 2:
La '''AFLP-PCR''' o semplicemente '''AFLP''' è un'analisi basata sulla [[Reazione a catena della polimerasi|PCR]] utilizzata in [[genetica]], per il [[DNA fingerprint]]ing, ed in [[Ingegneria genetica]].
È un metodo estremamente sensibile per individuare [[
# Digestione del DNA cellulare totale con uno o più [[Enzimi di restrizione]] e legame delle [[Enzimi di restrizione|semi-sequenze di restrizione]] presenti sui frammenti a specifici ''adattori'' (frammenti a sequenza conosciuta);
Riga 14:
La tecnologia AFLP ha la capacità di individuare contemporaneamente diversi polimorfismi in differenti regioni [[genoma|genomiche]], ed è inoltre caratterizzata da elevate sensibilità e riproducibilità. Di conseguenza, questa tecnica è largamente usata per l'identificazione di variazione genetica in ceppi o specie strettamente correlate di piante, funghi, animali e batteri.
La tecnologia AFLP è stata usata in test di paternità e per analisi forensi, nonché per determinare sottili differenze tra popolazioni, ed in studi di [[Geni associati|linkage]] al fine di generare mappe per l'analisi dei [[
Esistono numerosi vantaggi nell'usare l'AFLP piuttosto che altre metodiche di [[Marcatori genetici|marcatura]] come ad esempio [[RAPD]], [[RFLP]], e [[microsatelliti]]. L'AFLP non solo è caratterizzata da maggiore riproducibilità, risoluzione e sensibilità a livello genomico rispetto alle tecniche citate,<ref>{{Cita pubblicazione |autore=Mueller UG, Wolfenbarger LL |titolo=AFLP genotyping and fingerprinting |rivista=Trends Ecol. Evol. (Amst.) |volume=14 |numero=10 |pagine=389–394 |anno=1999 |mese=ottobre|id=PMID 10481200 |url=http://linkinghub.elsevier.com/retrieve/pii/S0169534799016596 |doi=10.1016/S0169-5347(99)01659-6}}
La tecnologia AFLP è sottoposta a brevetti e applicazioni di brevetti da parte di Keygene N.V.
Riga 38:
*In silico AFLP-PCR for [http://insilico.ehu.es/AFLP prokaryotes], some [http://insilico.ehu.es/AFLP/index.php?mo=eukarya eukaryotes] or [http://insilico.ehu.es/user_seqs/ uploaded sequences]
*Enzymes for AFLP [http://www.neb.com New England Biolabs]
*
*
[[Categoria:DNA]]
|