Passo di Angars'kyj: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
 
{{tmp|valico}}
{{F|Ucraina|giugno 2009}}
{{Valico
[[File:Angarsky Pass in Crimea.jpg|thumb|Passo di Angars'kij (752 m)]]
|nome = Passo di Angars'kyj
|immagine = Angarsky Pass in Crimea.jpg
[[File:Angarsky|testo_immagine Pass= in Crimea.jpg|thumb|Passo di Angars'kij (752 m)]]
|sigla_paese = UKR
|sigla_paese_2 =
|sigla_paese_3 =
|sigla_paese_4 =
|regione = [[Crimea]]
|provincia =
|div_amm_1 =
|div_amm_2 =
|div_amm_3 =
|località_collegate = [[Sinferopoli]], [[Alušta]]
|altezza = 752
|latitudine_d =
|longitudine_d =
|altri_nomi =
|infrastruttura =
|costruzione =
|pendenza =
|lunghezza = 12
|chiusura =
}}
 
Il '''passo di Angars'kij''' ({{ucraino|Ангарський перевал}}, {{russo|Ангарский перевал}}, in [[lingua tatara di Crimea|tataro di Crimea]] ''Anğara boğazı'') è un valico, situato a 752 m sul [[livello del mare]], sull'asse stradale [[Sinferopoli]]-Alušta che attraversa i monti della [[Penisola di Crimea|Crimea]] collegando la [[Sinferopoli|capitale]] con le località balneari sul [[Mar Nero]].