Alleanza di Centro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 56:
Nel gennaio [[2011]] Pionati è diventato Portavoce di [[Iniziativa Responsabile]], gruppo parlamentare costituitosi allo scopo di coordinare esponenti di varia estrazione per sostenere il [[governo Berlusconi IV]].
=== Sviluppi successivi ===
Nelle [[elezioni regionali in Molise del 2011]] il partito ottiene il 6,73% dei voti, riuscendo ad eleggere 2 consiglieri regionali.
Riga 63 ⟶ 65:
Nel dicembre 2012 l'AdC e la Democrazia Cristiana di [[Giovanni Angelo Fontana]] stringono un patto federativo<ref>[http://www.asca.it/news-Elezioni__Dc_e_Alleanza_di_Centro_unite_sotto_segno_scudo_crociato-1229408-POL.html Elezioni: Dc e Alleanza di Centro unite sotto segno scudo crociato - ASCA, 12 dicembre 2012]</ref>.
In occasione delle [[Elezioni politiche italiane del 2013|elezioni politiche del 2013]] l'AdC non presenta nessuna lista, mentre si presenta alle [[Elezioni regionali nel Lazio del 2013|Elezioni regionali in Lazio]] sostenendo il candidato del centro-destra [[Francesco Storace]]. In questa occasione il partito ottiene solo lo 0,02% dei voti e non elegge nessun consigliere regionale (l'AdC però promuove una propria lista solo in [[Provincia di Rieti]] dove ottiene lo 0,63%).
Alle [[Elezioni amministrative italiane del 2015|amministrative del 2015]] l'Alleanza di Centro si presenta, tra i capoluoghi di provincia, a [[Venezia]] sostenendo [[Felice Casson]], candidato del centrosinistra, formando una lista unica con [[Democrazia Solidale]] e [[Centro Democratico (Italia)|Centro Democratico]] che ottiene lo 0,3% e nessun seggio in consiglio comunale.
| |||