Saurichthys: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico |
|||
Riga 56:
== Un veloce predatore ==
Dal corpo lungo e affusolato, questo pesce è considerato come uno dei più diffusi predatori dei mari del Triassico. La [[testa]] sottile e allungata, armata di denti conici, era dotata di ossa dermiche decisamente leggere, tali da ridurre il peso
[[File:Saurichthys_costasquamosus.JPG|thumb|left|''Saurichthys costasquamosus'']]
Riga 64:
== Accelerazioni improvvise ==
Si presume che questo pesce fosse un predatore solitario, dal momento che i suoi [[fossili]] non sono mai stati rinvenuti in gruppi di individui. La forma del corpo ha portato i [[paleontologi]] a pensare che il saurittide fosse in grado di compiere brusche accelerazioni e che tendesse agguati agli altri pesci. Di solito, però, i predatori di questo tipo si specializzano solo in determinati ambienti e quindi hanno solo una diffusione limitata, mentre il saurittide è conosciuto in molti giacimenti che coprono un vasto periodo geologico. In ogni caso la somiglianza tra Saurichthys e pesci
[[File:Saurichthys_apicalis.JPG|thumb|left|Mandibola di ''Saurichthys apicalis'']]
== Fossili a Besano ==
| |||