Isabella Santacroce: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m Biobot fix par temp
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 32:
Con [[''V.M.18'' (romanzo)|V.M.18]] del [[2007]], Isabella Santacroce inaugura la trilogia dantesca cosiddetta "Desdemona Undicesima". Il primo romanzo della trilogia, che dei tre romanzi rappresenta l'Inferno, parla degli sfrenati libertinaggi compiuti da 3 ragazzine quattordicenni all'interno di un collegio, libro che segna un'ulteriore svolta nello stile narrativo della Santacroce. Nel [[2010]] esce per Rizzoli la seconda parte della trilogia (il Paradiso) ''Lulù Delacroix'', romanzo-fiaba che sfiora le 500 pagine.
 
Nel gennaio del [[2011]] una nuova collaborazione con la cantante [[Gianna Nannini]] nella scrittura dei testi dell'album ''[[Io e te (Gianna Nannini)|Io e te]]''.
 
Nello stesso anno partecipa alla stesura del brano Donna d’Onna cantato da [[Elisa (cantante italiana)|Elisa]], [[Fiorella Mannoia]] e [[Gianna Nannini]] per l’iniziativa benifica Amiche per l’Abruzzo, nata da [[Laura Pausini]].
Riga 42:
Nel 2012 Bompiani pubblica il suo nuovo romanzo ''Amorino'', il terzo e ultimo della trilogia "Desdemona Undicesima" (il Purgatorio). "Amorino" è ambientato nel [[1911]] a [[Minster Lovell]], freddo e austero villaggio inglese e narra la storia di Albertina e Annetta Stevenson, due sorelle gemelle [[monozigote|monozigoti]] dalla doppia personalità.
 
Nel 2015, Mondadori pubblica Supernova. Primo romanzo di una nuova e terza trilogia, la "Trilogia di Eva", Supernova è ambientato a Milano, e racconta la storia d'amore e di prostituzione di tre adolescenti: Dorothy, Divna e Thomas.
 
== Opere ==
Riga 76:
 
== Collegamenti esterni ==
* [{{cita web|http://www.isabellasantacroce.com/ |Sito ufficiale]}}
* {{Imdb}}