Soltaniyeh: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullate le modifiche di Ferylombard (discussione), riportata alla versione precedente di Pil56-bot
Riga 59:
}}
 
'''Soltaniyeh''' ({{farsi|سلطانیه|Sulṭāniyyah}}) è una città della [[provincia di ZanjanAbhar]], circoscrizione di Solṭāniyyeh, nella [[regione di Zanjan]] in [[Iran]]. Nel 2006 aveva 5.864 abitanti. Si trova circa 40 km a sud-est di [[Zanjan]] e 240 chilometri a nordovest di [[Teheran]].
 
Solṭāniyyeh è anche il nome del sito [[archeologia|archeologico]] che si trova nella città. Nel [[XIV secolo]] era la capitale dei sovrani dell'[[Ilkhanato]], non a caso il suo nome può essere tradotto con "l'imperiale". Nel [[2005]] Solṭāniyyeh è stata inserita nell'elenco dei [[Patrimonio dell'umanità|Patrimoni dell'umanità]] dell'[[UNESCO]].
Questa citta è stata costruito dai Ilkhanati, quando i mongoli avevano occupato Iran e avevano scelto Tabriz come capitale, e la citta Soltaniyeh, per passare le estate, nei suoi prati vicino alle montagne versante sud. Il quarto re dei Ilkhanati, [[Erghon khan]] ha deciso a costruire un castello con un pareto di lunghezza di 12000 piedi. Dopo di lui non è stato fatto piu svilupo nella citta, finche [[Sultan Mohammed Oljayto]] aveva deciso ad allargare il castello a 30,000 piedi, per cui ha portato tanti artigiani nella citta. Suo intenzione di costruire il torre, era avere una tomba per se stesso. Dopo di lui, tutti si sono partiti dalla citta e quando nel 1310, [[Tamerlano]] violato all' Iran Nel [[2005]], ha distrutto tanti monumenti della citta. Solṭāniyyeh è stata inserita nell'elenco dei [[Patrimonio dell'umanità|Patrimoni dell'umanità]] dell'[[UNESCO]].
 
L'edificio più noto fra le rovine dell'antica città è il [[mausoleo]] di [[Oljeitu]]. Questa struttura, eretta fra il [[1302]] ed il [[1312]], presenta la più antica doppia [[cupola]] del mondo, la cui importanza nel mondo [[islam]]ico è paragonabile a quella della [[cupola del Brunelleschi]] per l'[[architettura]] [[cristianesimo|cristiana]]. La costruzione della cupola di Solṭāniyyeh spianò la strada ad opere ancora più audaci, come il [[Mausoleo di Khoja Ahmed Yasawi]] in [[Kazakistan]] o il [[Taj Mahal]] in [[India]], entrambi patrimoni dell'umanità dell'Unesco come Solṭāniyyeh.