Modding: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tolgo categoria collegamenti esterni perché vuota
è il significato di 25 anni fa...
Riga 3:
[[File:PC Window mod.jpg|thumb|rigth|Un [[Case (hardware)|case]] modello ''X-Dreamer II'', con [[ventola]] illuminata e una finestra laterale]]
L'espressione '''modding''' o '''case modding''' si riferisce alla pratica di modificare il [[Case (hardware)|case]] di un [[computer]], soprattutto allo scopo di migliorarne e personalizzarne l'estetica. Un esempio classico di ''modding'' consiste nell'aprire nel fianco del case una finestra che consente di osservare i componenti interni del PC (in questo senso, il ''modding'' potrebbe avere la valenza non secondaria di mostrare la potenza o la qualità dei componenti installati).
 
Negli anni recenti il significato di modding è profondamente cambiato e ne ha assunto un altro, di tutt'altro tipo rispetto a quello tradizionale, di tipo meccanico.
 
==Storia==
Riga 16 ⟶ 18:
Un modder può definirsi completo se modifica non solo l'estetica ma anche la funzionalità del case, ad esempio modifica le disposizioni interne per migliorare i flussi di aria per ridurre le vibrazioni e il rumore oltre che per aumentare le portate: il vero modder cura ogni dettaglio, dalla disposizione dei cavi alla sospensione degli hd (spesso si sospendono i dischi fissi su supporti in gomma più o meno artigianali per evitare che questi trasmettano le vibrazioni al case).
 
== VociModding correlatedispositivi mobili ==
Attualmente il termine modding significa eseguire una serie di operazioni per modificare il [[firmware]] originale di [[Dispositivo mobile|dispositivi mobili]]. Questo permette di personalizzare il sistema operativo e l'esperienza di uso di [[smartphone]] e i [[tablet PC|tablet]]. Il modding permette di accedere alla partizione (nascosta) di sistema che,
 
Il mondo [[Android]] ha sviluppato intensamente il modding<ref>http://www.androidworld.it/forum/guide-e-tutorial-11/%5Bguida%5D-primi-passi-nel-modding-come-iniziare-137841/</ref>, essendo un [[sistema operativo]] [[Open source]].
 
== Voci correlate ==.
* [[Raffreddamento a liquido per PC]]