Carlo Edoardo Stuart: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 37:
|Categorie = no
|FineIncipit = fu il secondo [[Pretendente al trono|pretendente]] [[Giacobitismo|giacobita]] ai troni di [[Regno d'Inghilterra|Inghilterra]], [[Regno di Scozia|Scozia]], [[Regno di Francia|Francia]] e [[Regno di Irlanda|Irlanda]] (come '''Carlo III''') dalla morte di suo padre nel 1766
}} Questa pretesa era in quanto figlio maggiore di [[Giacomo Francesco Edoardo Stuart]], egli stesso figlio di [[Giacomo II d'Inghilterra|Giacomo II e VII]]. Carlo Edoardo è forse meglio noto come l'istigatore dell'infruttuosa [[insurrezione giacobita del 1745]], in cui egli guidò un'insurrezione per ristabilire la sua famiglia sul trono di [[Regno di Gran Bretagna|Gran Bretagna]], che terminò con la sconfitta nella [[battaglia di Culloden]] che di fatto concluse la causa giacobita. I giacobiti sostenevano le rivendicazione degli Stuart dovute alla speranza per i [[cattolici]] della tolleranza religiosa e la fede nel [[diritto divino dei re]]. La fuga di Carlo dalla Scozia dopo la rivolta lo ha reso una figura romantica di fallimento eroico in alcune rappresentazioni successive.<ref>[http://books.google.com/books?id=UIsOAAAAQAAJ&pg=PP2&lpg=PP2&dq=Charles+Edward+Stuart+romantic+figure&source=bl&ots=w4V-p6iUxI&sig=chGV3jxGJSE6-ihGdUQ5gX33SjQ&hl=en&ei=HaBUTYGgJI6msQOqo9SFBg&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=6&ved=0CD8Q6AEwBQ#v=onepage&q=Charles%20Edward%20Stuart%20romantic%20figure&f=false McLynn, Frank. ''Charles Edward Stuart: a tragedy in many acts'']</ref> Nel 1759 fu coivoltocoinvolto in un [[Pianificata invasione francese della Gran Bretagna (1759)|piano francese per invadere la Gran Bretagna]] che fu abbandonato dopo le vittorie navali britanniche.<ref>McLynn ''Charles Edward Stuart'' p.449-454</ref>.
 
== Infanzia ==