Système U: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
100% Reporter (discussione | contributi)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 35:
=== Union Commerciale, UNICO, Super U ===
[[File:Plailly (60), épicerie rue de Paris, logo Union Commerciale.jpg|thumb|Vecchia insegna dell<nowiki>'</nowiki>''Union Commerciale'' sul muro di un edificio a [[Plailly]].]]
Nel febbraio 1922, 32 cooperative di [[vendita al dettaglio|dettaglianti]] (tra le quali vi era anche ''Le Pain Quotidien'') cofondarono la ''Fédération française des sociétés d'achats en commun'' (FFSAC, letteralmente "Federazione francese delle [[centrale d'acquisto|centrali d'acquisto]]"). Nel [[1924]] una delle cooperative, l<nowiki>'</nowiki>''Union alimentaire de l'[[Oise]]'' (nota anche come ''Union Commerciale'') ideò e depositò il marchio ''UNICO'', ideato quale acronimo di ''Union Commerciale'' su intuizione di uno dei soci, che era solito fumare dei [[sigari]] di fabbricazione belga marcati ''Unico''<ref name="Histoire de UNICO">[http://marquesdisparues.voila.net/Unico/Unico.html « Histoire de UNICO »] - ''marquesdisparues''</ref>.
 
[[File:Stand-unico.jpg|upright=1|thumb|Uno dei primi negozi a marchio ''Unico'']]
Riga 44:
Nel [[1950]] vendevano articoli a marchio ''UNICO'' 130 società cooperative e circa {{formatnum:10000}} esercenti.<ref name="Roveyaz"/>.
 
Nel [[1958]], a seguito della fuoriuscita dalla federazione di alcuni soci, la federazione (che raggruppava ora 20 società cooperative) assunse il nome di ''Union des commerçants détaillants indépendants'' (''Groupe UNICO'')<ref name="Histoire de UNICO"/>.
 
Nel [[1962]] UNICO riuniva 70 società cooperative<ref name="Histoire de UNICO"/> e circa {{formatnum:6000}} esercenti, che in questo periodo furono sollecitati ad adottare l'insegna ''UNICO'' per i propri negozi.
 
Nel [[1967]] i soci ''UNICO'' erano aumentati a 110 società cooperative<ref name="Histoire de UNICO"/>, che furono fatte oggetto di un processo di concentrazione e fusione: nel [[1969]] le società si erano ridotte a 75. Nel medesimo periodo iniziarono ad apparire i primi [[supermercati]] ed [[ipermercati]] a marchio ''UNICO''
Riga 52:
Nel marzo 1972 il [[consiglio di amministrazione]] fu rinnovato e venne portato avanti il processo di accorpamento dei membri: nel mese di aprile successivo le società consorziate erano calate a 47, mentre il numero degli esercenti era passato dai {{formatnum:10000}} del [[1967]] a meno di {{formatnum:6000}} nel [[1972]].
 
Nel [[1973]] il responsabile della gestione nelle regioni occidentali, Jean-Claude Jaunait, prese le redini del gruppo e accelerò il processo di accentramento<ref name="À vos marques : Système U"/>.
 
Nel [[1975]] fu creato il marchio ''Super U'', destinato ad essere adottato per i nuovi [[supermercati]] aperti dal consorzio. Il primo punto vendita con tale denominazione vide la luce a a [[Maizières-lès-Metz]].
 
=== Système U ===
Nel [[1983]] il gruppo cambiò denominazione in ''Système U'', scegliendo di tenere come logo una semplice U rossa. Contemporaneamente venne istituito il marchio ''Avenue'', destinato agli [[ipermercati]] con superficie superiore ai 2500 m²<ref name="Histoire de UNICO"/>. Nel [[1988]] ''Avenue'' mutò nome in ''Hyper U''<ref name="Histoire de UNICO"/>.
 
[[File:Pile LR14 - Super U.jpg|upright=0.75|thumb|Pila a marchio U]]
 
A partire dal [[1991]] le insegne ''Marché U'' (dedicata ai negozi con superficie superiore ai 400 m²) e ''Super U'' (per i supermercati) iniziarono a sostituire il marchio ''UNICO''<ref name="Histoire de UNICO"/>. Parallelamente Système U si riorganizzò con cinque centri di coordinamento regionali, controllati da una centrale nazionale.
Riga 105:
* Hyper U ([[ipermercati]])
* Super U ([[supermercati]])
* Marché U ([[superette]]): tale insegna è in via di dismissione in favore delle due seguenti<ref> [http://www.magasins-u.com/portailu/national/pg_d_sysu_le_groupe_magAnn_nat L'annuaire des magasins U] - ''magasins-u.com''</ref>.
* U express ([[superette]] cittadine)
* Utile ([[superette]] rurali)
Riga 144:
 
==Collegamenti esterni==
* {{fr}}cita [web|http://www.magasins-u.com |Sito ufficiale]|lingua=fr}}
 
{{Portale|Francia|aziende}}