Arciere: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 16:
Nella [[guerra dei Cento Anni]] nella [[Battaglia di Crécy]] e nella [[Battaglia di Poitiers (1356)]] gli Inglesi dotarono alcuni reparti di fanteria leggera di una nuova arma, l'arco lungo (''long-bow''), che poteva scagliare fino a cinque frecce al minuto.<ref>''Nuovo Dialogo con la storia e l'attualità'', ed. La Nuova Italia, 2015, vol. 1, pag. 163.</ref>
Gli arcieri a cavallo sono solo una parte della storia degli schermagliatori a cavallo, sebbene ne siano la massima rappresentanza.<ref>Nella [[Basilica di Aquileia]] sono affrescati un arciere orientale ed un cavaliere occidentale. https://quattropassinellastoria.wordpress.com/2012/06/03/i-crociati-ad-aquileia/</ref>
== Note ==
| |||