Max Crivello: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 77259515 di Max.crivello (discussione) |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 31:
Nello svolgimento dei compiti istituzionali, durante la sua carriera di docente ha organizzato mostre e manifestazioni con il patrocinio gratuito del Comune di [[Palermo]] e della [[Regione Siciliana]], tra le quali la ''Mostra Internazionale su Pinocchio'' e ''Mafia, Architettura di un dolore'' dedicata alla memoria dei due giudici [[Giovanni Falcone]] e [[Paolo Borsellino]].
{{Citazione necessaria|Nel 2003 a Palermo è vittima di un agguato da parte di ignoti che gli provocano un trauma cranico e la frattura delle dita della mano sinistra, con l'intenzione a fargli interrompere le sue attività artistiche volte all'antimafia.}}. L'agguato viene denunciato alla polizia, ma {{Citazione necessaria|le indagini non portano ad alcun risultato}}
Questo episodio gli provoca una perdita della memoria a seguito di trauma cranico. Dopo lunghe cure riprende in maniera frammentaria parte dei suoi ricordi, ma molto del passato viene cancellato.
|