Camera di consiglio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Annullata la modifica 77263615 di 2.231.247.187 (discussione)
Riga 10:
Le regole della trattazione sono quelle previste per la trattazione in udienza.
 
La camera di consiglio è prevista come obbligatoria solo in alcuni casi, ad esempio nel procedimento cautelare, normalmente però essa è derogabile dalle parti. L'art 26 della legge T.A.R. è chiara al riguardo e configura la trattazione in udienza come un diritto delle parti. La ragione è che la Camera di consiglio, come detto in precedenza, attenua le possibilità di difesa delledella parti che quindi possono richiedere la trattazione in udienza senza che il Giudice possa sindacare tale richiesta in alcun modo.
 
== Voci correlate ==