Discussione:Talmud: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 306:
== La '''Valmadonna Trust Library''' ==
 
La '''[[Valmadonna Trust Library]]''' è una importante [[collezione]], attualmente a [[Londra]], di 13.000 [[libri]] a [[stampa]] e [[manoscritti]] stampati in [[ebraico]] o in [[scrittura]] [[ebraica]], raccolti soprattutto da [[Jack V. Lunzer]], un [[mercante]] di [[diamanti]] [[inglese]] , nato ad [[Anversa]] nel [[1924]] e ora [[cittadino]] [[britannico]]. Prende il nome da [[Valmadonna]], un piccolo [[paese]] in [[provincia di Alessandria]], nel [[nord-ovest]] [[Italia]] con collegamenti di lunga data alla [[famiglia]] Lunzer. [1] la [[collezione]] comprende opere provenienti da tutto il [[mondo]], che riflette gli interessi personali di Lunzer, [1] in particolare l'[[Italia]], "culla della stampa ebraica ", [2] e si estende per oltre un [[millennio]]; molti articoli della collezione sono rari o unici, e molti risalgono ai primi stampe [[ebraico]]. [1] [2] Secondo [[Arthur Kiron]], curatore delle collezioni Judaica presso l'[[Università]] della [[Pennsylvania]], "Io non conosco nessun altro collezione di simile in mano a privati. E anche rivaleggia con alcuni dei grandi collezioni istituzionali in tutto il mondo. " [2]
 
==Elementi notevoli della collezione sono i seguenti==:
Riga 335:
 
Nel [[maggio]] [[2011]] il [[Jewish Chronicle]] di [[Londra]] ha riferito che la [[collezione]] era ancora in vendita, forse per circa US $ 25 milioni. [5]
 
==Riferimenti==
 
Ritorna alla pagina "Talmud".