Basic Instinct 2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Normalizzo genere, replaced: = drammatico → = Drammatico, = erotico → = Erotico, = thriller → = Thriller |
|||
Riga 10:
|tipoaudio = sonoro
|ratio = 2.35 : 1
|genere =
|genere2 = [[Cinema dell'orrore|horror]]
|genere3 =
|genere4 =
|regista = [[Michael Caton-Jones]]
|soggetto = [[Joe Eszterhas]] (''personaggi originali'')
Riga 44:
|premi =
}}
'''''Basic Instinct 2''''' è un [[film]] del [[2006]] diretto da [[Michael Caton-Jones]], [[sequel]] del [[Basic Instinct|campione d'incassi]] diretto da [[Paul Verhoeven]] nel [[1992]]. ''Basic Instinct 2'', basato sui personaggi di [[Joe Eszterhas]], è sceneggiato da [[Leora Barish]] e [[Henry Bean]]. Le musiche sono di [[John Murphy (compositore)|John Murphy]] e [[Jerry Goldsmith]].
Il film vede il ritorno della ''femme fatale'' Catherine Tramell ([[Sharon Stone]]), coinvolta in nuovi omicidi a [[Londra]]. Stavolta è uno psichiatra, il dottor Michael Glass ([[David Morrissey]]), a indagare sul suo conto per [[Scotland Yard]], mentre gli omicidi continuano.
== Trama ==
Catherine Tramell trasferitasi dagli Stati Uniti a Londra, viene accusata dell'omicidio di un uomo, durante lo scorrere dei titoli di testa si fa masturbare, mentre è alla guida di un'auto lanciata a forte velocità, dal suo accompagnatore di turno. Ne segue un incidente con annegamento del malcapitato, l'ispettore di Scotland Yard Washburn cerca di trovare un modo per arrestarla. Affidata per la perizia psichiatrica al dottor Michael Glass, noto analista che sette anni prima ha però lasciato libero un suo paziene, uno spacciatore, che avrebbe poi massacrato la propria fidanzata, la quale era incinta.
Catherine si sente da subito attratta da lui, specialmente per via del suo forte autocontrollo, Michael capisce subito che la scrittrice è la tipica donna intelligente ma dipendente dal pericolo, nonché narcisista e bugiarda patologica. Purtroppo i capi d'accusa cadono, per insufficienza di prove, quindi Catherine viene prosciolta dall'accusa di omicidio, con grande delusione di Washburn, il quale è sicuro che Catherine è un pericolo per chiunque. Michael ha una conversazione con Adam Powers, un giornalista che lavora presso una rivista scandalistica, Michael lo odia perché Adam andava a letto con sua moglie Denise, con il conseguente divorzio, infatti dopo che quello spacciatore uccise la sua fidanzata, Michael, vittima del senso di colpa per non aver compreso che il suo paziente aveva istinti omicidi, affrontò una forte crisi emotiva che lo spinse a mettere le distanze da sua moglie, quindi lei lo tradì con Adam. Quest'ultimo gli dice che ha intenzione di fare ricerche più approfondite riguardo a ciò che successe sette anni fa, facendo intendere che vuole mettere in discussione il lavoro di Michael e screditarlo.
Riga 57:
Michael parla di tutto questo con la sua collega, nonché amica, Milena, la quale consiglia caldamente a Michael di chiudere tutti i ponti con Catherine, perché la scrittrice esercita una pessima influenza su di lui. Michael e Milena vanno a una festa, e lì incontrano Catherine, la quale è stata invitata dal dottor Jakob Gerst, con la scusa di cercare materiale per il suo libro, quando in realtà Michael è consapevole che lei vuole solo invadere i suoi spazzi. Michael lascia la festa insieme a una sua amica, Michelle, i due vanno a casa di Michael, mentre i due stavano avendo un rapporto sessuale, Michael riceve una chiamata di Denise, che gli chiede di raggiungerla nella casa di Adam. Michael arriva sul posto e trova Adam morto, strangolato. Poi arriva Washburn, che inizia a indagare, e nonostante l'amicizia che vige tra lui e Michael, non può fare a meno di sospettare di lui dato che Michael aveva le sue buone ragioni per volere Adam morto, perché oltre al fatto che gli portò via la moglie, voleva distruggere la sua carriera scrivendo un articolo su quello che successe sette anni fa.
Catherine confessa a Michael che lei e Adam erano amanti, anche se la stessa Catherine non provava molta stima per lui. Michael cerca di parlare con Denise per chiederle se aveva mai proferito parola con Adam riguardo al caso di sette anni fa, ma lei, sentendosi importunata, decide di andarsene, Michael la segue in un club, poi però la trova gravemente ferita nel bagno, lui cerca di salvarla, ma è troppo tardi, Denise muore. Le cose per Michael iniziano a mettersi male, Washburn dice a Michael che Catherine, la quale era venuta al dipartimento, ha dichiarato che lei aveva rapporti sessuali con Denise e Adam, ma Washburn è ben consapevole che sta mentendo, perché vuole solo confonderli. Michael va a casa di Catherine per parlarle, poi lei ammette la verità, cioè che conosceva Denise solo in maniera superficiale, l'obbiettivo di Catherine era solo quello di ottenere più informazioni su Michael, infine Catherine e Michael passano la notte insieme facendo del sesso estremo.
Henry Rose, l'avvocato di Catherine, va da Michael e gli mette la pulce nell'orecchio riguardo al suo amico Washburn, facendogli intendere che è una persona dalla dubbia moralità. Michael inizia a insospettirsi, quindi comincia a fare delle ricerche sui precedendi articoli scritti da Adam, riferiti a un misterioso e anonimo poliziotto corrotto, tutto fa supporre che si tratti proprio di Washburn, sospetto confermato quando Michael parla con Peter, ex collega di Adam, il quale sostiene che Washburn falsifica le prove per inchiodare quelli che lui considera dei criminali, inoltre Peter avanza l'ipotesi che è stato Washburn a uccidere Adam, dato che stava per scrivere un articolo compromettente su di lui.
|