Dothan (microprocessore): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: simboli errati unità di misura |
m apostrofo tipografico |
||
Riga 5:
=== Processo produttivo ===
[[File:Pentium M Dothan Backside.jpg|thumb|Pedinatura di un Pentium M 730 core Dothan]]
Su tutte le innovazioni spiccano
Pur implementando quasi il doppio dei transistor del predecessore, Dothan mantiene dimensioni paragonabili a quelle di Banias e continua ad utilizzare lo stesso [[Socket 479]].
Riga 12:
=== I vantaggi del nuovo processo produttivo ===
Il nuovo processo di produzione consentirà al gigante americano degli integrati di ottimizzare la resa di ogni [[wafer (elettronica)|wafer]], abbassando così i costi di produzione, e infatti, proprio in
Semplificando, la misura cui il processo produttivo fa riferimento ([[130 nm]], per la precedente generazione di integrati, 90 nm per la nuova), ci dà
=== Evoluzione di Dothan ===
|