Loved Me Back to Life: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: Formattazione delle date; modifiche estetiche |
||
Riga 3:
|artista = Céline Dion
|tipo album = Studio
|giornomese = 1º novembre
|anno = 2013
|postdata =
Riga 14:
|numero di tracce = 13
|note = 2 bonus track nella versione deluxe: "How Do You Keep the Music Playing" e "Lullabye (Goodnight My Angel)". Per il Giappone anche "Open Arms".
|numero dischi d'oro = {{BEL}}<ref>[http://www.ultratop.be/fr/certifications.asp?year=2007 ultratop.be - ULTRATOP BELGIAN CHARTS<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 15.000+)</small><br />{{POL}}<ref>[http://www.zpav.pl/rankingi/wyroznienia/zlote/index.php<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 10.000+)</small><br />{{CHE}}<ref>http://www.swisscharts.com/search_certifications.asp?search=Celine+Dion+Loved+Me+Back+to+Life</ref><br /><small>(Vendite: 15.000+)</small><br />{{HUN}}<ref>[http://www.mahasz.hu/?menu=arany_es_platinalemezek&menu2=adatbazis&ev=2008 Adatbázis - Arany- és platinalemezek - MAHASZ - Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 3.000+)</small>
|numero dischi di platino = {{CAN}} (4)<ref>[http://www.cria.ca/gold/0708_g.php Canadian Recording Industry Association (CRIA): Gold & Platinum - January 2005<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 320.000+)</small><br />{{FRA}} (2)<ref>[http://www.disqueenfrance.com/fr/page-259165.xml?year=2007&type=8 Snepmusique.com, le site du Snep<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 200.000+)</small><br />{{GBR}}<ref>[http://www.bpi.co.uk/certified-awards.aspx Certified Awards<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 300.000+)</small><br />{{ZAF}}<ref>[http://www.prnewswire.com/news-releases/celine-dion-gives-incredible-performances-on-the-voice-season-finale-236399351.html Celine Dion Gives 'Incredible' Performances On The Voice Season Finale - NEW YORK, Dec. 18, 2013 /PRNewswire/<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 40.000+)</small><br />
|precedente = '' [[Sans attendre]] ''
|anno precedente = 2012
Riga 22:
}}
'''''Loved Me Back to Life''''' è l’undicesimo album di studio in [[Lingua inglese|inglese]] della cantante canadese [[Céline Dion]], pubblicato dalla [[Sony Music Entertainment]] il 1º novembre 2013. L’album è stato preceduto dal singolo omonimo, "[[Loved Me Back to Life (singolo)|Loved Me Back to Life]]",
Nell’album sono presenti due [[Duetto (musica)|duetti]]: "[[Incredible (Celine Dion e Ne-Yo)|Incredible]]" con Ne-Yo, e "[[Overjoyed]]" con
== Il disco ==
Nel giugno 2012 il sito ufficiale di Céline Dion riportò che nei mesi precedenti la cantante aveva iniziato a incidere del nuovo materiale sia in inglese che in francese, e due album distinti sarebbero stati pubblicati per l’autunno del 2012.<ref name=cd1>{{Cita web|titolo=Celine's New Albums|editore=celinedion.com|url=http://www.celinedion.com/ca/news/celine%E2%80%99s-new-albums|data=7 June 2012|accesso=21 settembre 2012}}</ref> L’album in inglese avrebbe dovuto contenere le versioni di studio delle canzoni reinterpretate dalla Dion dal vivo a [[Las Vegas]] all’interno di ''[[Celine (show)|Celine]]'', affiancate da vari inediti.<ref name=cd1/>
Nel settembre 2012 celinedion.com annunciò che l’album in inglese sarebbe stato intitolato ''Water and a Flame'' e che sarebbe uscito nel novembre 2012.<ref name=unfinished/> Tuttavia la [[Sony Music Entertainment]] decise di rimandarne la pubblicazione al 2013.<ref>{{Cita web|titolo=Message to Fans|editore=celinedion.com|url=http://www.celinedion.com/ca/news/message-fans|data=26 September 2012|accesso=26 settembre 2012}}</ref> Nel marzo 2013 [[René Angélil]] spiegò che nel frattempo il concept dell’album era cambiato dopo il successo riscosso dall’album francofono ''Sans attendre''.<ref name=journal1>{{Cita web|titolo=Sans attendre de Céline Dion: Un million... et ça continue|editore=''Le Journal de Montréal''|url=http://www.journaldemontreal.com/2013/03/07/un-million-et-ca-continue|data=7 March 2013|accesso=7 marzo 2013}}</ref> Anziché creare un disco ibrido di cover e inediti, fu deciso che l’album sarebbe stato composto per la maggior parte da canzoni inedite.<ref name=journal1/> Angélil inizialmente dichiarò che l'album sarebbe stato composto da sei cover e sei brani inediti.<ref name=journal2>{{Cita web|titolo=Un album en anglais qui promet|editore=''Le Journal de Montréal''|url=http://www.journaldemontreal.com/2013/03/08/un-album-en-anglais-qui-promet|data=8 March 2013|accesso=8 marzo 2013}}</ref> Sono solo due le cover contenute nel disco: "[[At Seventeen]]" e "Overjoyed", entrambe già cantante da Céline a Las Vegas<ref name=journal2/> "Overjoyed", con un nuovo arrangiamento opera di Stevie Wonder in persona, fu co-prodotta da [[Tricky Stewart]].<ref name=journal2/> Due canzoni furono co-scritte da [[Audra Mae]], la pro-pronipote di [[Judy Garland]].<ref name=journal2/> L’uscita dell’album fu stabilita per l’ottobre 2013.<ref name=journal1/> A luglio si scoprì che il titolo sarebbe stato ''Loved Me Back to Life''.<ref name=july>{{Cita web|titolo=Loved Me Back To Life – Coming In October|editore=celinedion.com|url=http://www.celinedion.com/ca/news/loved-me-back-life-%E2%80%93-coming-october|data=25 July 2013|accesso=25 luglio 2013}}</ref> Céline Dion interpretò dal vivo per la prima volta la canzone [[Loved Me Back to Life (singolo)|Love Me Back to Life]] durante il concerto ''[[Sans attendre Tour#Céline... une seule fois|Céline... une seule fois]]'' a [[Quebec (città)|Québec]] il 27 luglio 2013.<ref>{{Cita web|titolo=Celine on "Loved Me Back to Life"|editore=celinedion.com|url=http://www.celinedion.com/ca/news/celine-%E2%80%9Cloved-me-back-life%E2%80%9D|data=29 July 2013|accesso=29 luglio 2013}}</ref>
Riga 37:
''Loved Me Back to Life'' doveva intitolarsi originariamente ''Water and a Flame'', come il titolo della canzone dell’album "[[Water and a Flame]]" scritta dal cantautore australiano [[Daniel Merriweather]] e dal musicista britannico [[Eg White]], interpretata da Merriweather insieme ad Adele. In un’intervista a ''[[The Katie Couric Show]]'' nell’aprile 2013, [[Katie Couric]] chiese a Céline Dion e al marito/manager [[René Angélil]] il perché del titolo dell’album. Angélil rispose: "Sono uno l’opposto dell’altro", e la Dion aggiunse: "Si tratta del titolo di una delle canzoni".<ref>[https://www.youtube.com/watch?v=VDNWLnrF4VA#t=307 Celine Dion on Katie Couric Show 4/25/2013 - HD 720p - PART 3 of 4], ''[[YouTube]]''</ref> La musicista [[Samantha Ronson]], amica di Merriweather e sorella di [[Mark Ronson]], produttore della versione originale del brano, postò su Internet il video dell’intervista accompagnato dal commento: "Cara Céline Dion, quando incidi la cover della canzone di qualcuno, potresti anche citarlo nei credit."<ref>[http://www.samantharonson.com/2013/05/water-and-a-flame-by-daniel-merriweather/ Water And A Flame by Daniel Merriweather] (blog post), [[Samantha Ronson]], May 1, 2013</ref> Anche Merriweather criticò duramente la Dion, commentando: "In questa canzone c’è ogni grammo del mio mal d’amore e del dolore che ho sofferto io, e lei crede di averla scritta da sé."<ref>[http://www.fasterlouder.com.au/news/36155/Read-Daniel-Merriweathers-angry-open-letter-to-Celine-Dion Read Daniel Merriweather's angry open letter to Celine Dion], Darren Levin, ''Faster Louder'', July 2, 2013</ref> Due giorni dopo il management di Céline Dion rispose che sebbene la cantante non citi spesso gli autori delle sue canzoni, "è sempre stata chiara sul fatto che non è lei a scrivere le canzoni che canta", che non intendeva offendere nessuno nella sua omissione, e che tutti gli autori e produttori del brano sono citati nel libretto del disco.<ref name=couric>{{Cita web|titolo=Response to Comments from Daniel Merriweather|editore=celinedion.com|url=http://www.celinedion.com/ca/news/response-comments-daniel-merriweather|data=2 July 2013|accesso=2 luglio 2013}}</ref> On 25 July 2013, her website confirmed that the album was re-titled to ''Loved Me Back to Life''.<ref name="july"/>
== Promozione ==
Il primo singolo, "[[Loved Me Back to Life (singolo)|Loved Me Back to Life]]" fu promosso da Céline Dion negli Stati Uniti nel settembre 2013.<ref>{{Cita web|titolo=Celine On Jimmy Kimmel Live!|editore=celinedion.com|url=http://www.celinedion.com/ca/news/celine-jimmy-kimmel-live|data=30 August 2013|accesso=31 agosto 2013}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=Celine On Ellen|editore=celinedion.com|url=http://www.celinedion.com/ca/news/celine-ellen|data=5 September 2013|accesso=5 settembre 2013}}</ref>
Il 28 ottobre 2013 Céline Dion interpretò "Somebody Loves Somebody" e "Water and a Flame" al ''[[The Today Show|Today Show]]'' e "Loved Me Back to Life" a ''[[Late Night with Jimmy Fallon]]''.<ref>{{Cita web|titolo=Celine's Performance On The Today Show|editore=celinedion.com|url=http://www.celinedion.com/ca/news/celine%E2%80%99s-performance-today-show|data=28 October 2013|accesso=28 ottobre 2013}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=Celine's Performance On Jimmy Fallon|editore=celinedion.com|url=http://www.celinedion.com/ca/news/celine%E2%80%99s-performance-jimmy-fallon|data=29 October 2013|accesso=29 ottobre 2013}}</ref> "Loved Me Back to Life" fu cantata anche all’interno di ''[[The View (serie TV)|The View]]'' il 30 ottobre 2013.<ref>{{Cita web|titolo=Celine's Appearance On The View|editore=celinedion.com|url=http://www.celinedion.com/ca/news/celine%E2%80%99s-appearance-view|data=31 October 2013|accesso=31 ottobre 2013}}</ref> Inoltre, Céline Dion tenne un concerto intimo all’[[Hotel Edison|Edison Ballroom]] a [[New York]] il 29 ottobre 2013, trasmesso il 1º novembre 2013 su [[QVC]].<ref>{{Cita web|titolo=Watch Celine On QVC|editore=celinedion.com|url=http://www.celinedion.com/ca/news/watch-celine-qvc|data=31 October 2013|accesso=31 ottobre 2013}}</ref> La star canadese interpretò alcuni suoi vecchi successi assieme alle nuove canzoni "Loved Me Back to Life", "Water and a Flame" e "At Seventeen". Il concerto fu molto apprezzato dai critici musicali.<ref>{{Cita web|url=http://www.billboard.com/articles/columns/pop-shop/5770715/celine-dion-nyc-edison-ballroom-live-review|titolo=Celine Dion Loves Fans 'Back to Life' at Intimate NYC Show: Review|data=30 ottobre 2013|accesso=30 ottobre 2013|opera=Billboard|editore=Nielsen Business Media, Inc}}</ref> Il 6 novembre Céline cantò "Somebody Loves Somebody" a ''[[The Dr. Oz Show]]''.<ref>{{Cita web|titolo=Celine's Appearance On The Dr. Oz Show|editore=celinedion.com|url=http://www.celinedion.com/ca/news/celine%E2%80%99s-appearance-dr-oz-show|data=7 November 2013|accesso=7 novembre 2013}}</ref> In Canada, cantò "Loved Me Back to Life" e "Incredible" assieme a Ne-Yo a ''[[Le Banquier]]'' il 3 novembre 2013.<ref>{{Cita web|titolo=Celine On 'Le Banquier' Tonight on TVA|editore=celinedion.com|url=http://www.celinedion.com/ca/news/celine-%E2%80%98le-banquier%E2%80%99-tonight-tva|data=3 November 2013|accesso=3 novembre 2013}}</ref>
Riga 68:
}}
''Loved Me Back to Life'' riscosse un certo numero di consensi presso la critica musicale. [[Stephen Thomas Erlewine]] di [[AllMusic]] lo definì "un disco che si avvicina alle ultime novità ma che non si concede troppo facilmente. Ciò significa che l’album è fresco, non pretenzioso, poco legato alle aspettative e abbastanza a cuor leggero da non sembrare vittima del glamour dello show business". Erlewine notò che "non ci sono potenziali grandi successi commerciali, ma qualcosa di meglio ancora: l’opera di una diva a suo agio nei propri panni."<ref name="Allmusic">{{Cita web|url=http://www.allmusic.com/album/loved-me-back-to-life-mw0002580809 |titolo=Loved Me Back to Life - Celine Dion Songs, Reviews, Credits, Awards |editore=AllMusic |data=2013-11-04 |accesso=2013-11-15}}</ref>
Jon Caramanica del ''[[The New York Times]]'' ribatté come la Dion tenda musicalmente al melodramma e alla pomposità: "Lei è l’iceberg, distrugge tutti i Titanic", ma riconobbe che è un’artista in evoluzione: "Il tentativo di rinnovarsi con 'Loved Me Back to Life', il suo primo album in inglese da sei anni, è azzeccato e riuscito.
Elysa Gardner di ''[[USA Today]]'' apprezzò l’utilizzo da parte della Dion di "una vocalità più leggera e roca e una drammaticità più sfumata rispetto alle sue vecchie power ballad".
Gary Graff di ''[[The Oakland Press]]'' scrisse che l’album "vede una Dion in movimento dal punto di vista creativo alla ricerca di nuovi territori musicali per quella potente voce con cui ha contribuito a far affondare il Titanic, quantomeno sulla pellicola – con l’aiuto dei produttori Hasham Hussain, Emanuel Kiriakou e gli svedesi Play Production. L’approccio più moderno è evidente dalle prime battute con la canzone che dà il nome all’album, co-scritta da Sia Fuller, con quel suo ritornello vocale spezzettato e quel beat in stile dubstep, che ben si addirebbe a un album di Rihanna […] Non parliamo di un rinnovamento drastico, ma “Loved Me Back to Life” farà guardare alla Dion in modo un po’ diverso dai suoi fan, e potrebbe attirarne di nuovi."<ref name="TheOaklandPress">{{Cita web|url=http://www.theoaklandpress.com/arts-and-entertainment/20131104/listening-room-approach-may-draw-new-fans-to-celine-dions-loved-me |titolo=Listening Room: Approach may draw new fans to Celine Dion's "Loved me" |editore=The Oakland Press |data=2013-11-04 |accesso=2013-11-15}}</ref>
Riga 76:
Steve Morse di ''[[The Boston Globe]]'' liquidò l’album definendolo un insieme di "ballate ricoperte di glassa, facilotte, con testi triti che svalutano il suo talento". Morse scrisse che la Dion funziona meglio con la vecchia formula: "Sperimenta alle volte una voce più grave, suggerendo un tentativo di acquisire maggior [[street credibility]], ma l’effetto complessivo è rigido e meccanico, a discapito il calore che di solito la cantante comunica così bene".<ref name="TheBostonGlobe">{{Cita web|url=http://www.bostonglobe.com/arts/music/2013/11/04/album-review-celine-dion-loved-back-life/87LH106Iii2PKV2Jf4bs4K/story.html |titolo=Celine Dion 'Loved me back to Life' |editore=The Boston Globe |data=2013-11-04 |accesso=2013-11-15}}</ref> RenownedForSound.com lodò il disco scrivendo: "Dimostra che Céline Dion ha pubblicato qualcosa di appetibile per fan vecchi e nuovi, con un insieme di canzoni di stampo sia Pop che RnB, senza dimenticare le sue radici adult contemporary."<ref>{{Cita web|url=http://renownedforsound.com/index.php/album-review-celine-dion-loved-me-back-to-life/|titolo=Album Review: Celine Dion - Loved Me Back to Life|editore=RenownedForSound.com|data=14 novembre 2013|accesso=28 novembre 2013}}</ref>
== Esiti commerciali ==
''Loved Me Back to Life'' debuttò alla posizione numero 1 in Canada, vendendo ben 106.000 copie in una settimana.<ref name="canadaa">{{Cita web|cognome=Tuch|nome=Paul|url=https://dl.dropboxusercontent.com/u/67270545/Canadian%20Newsletters/nielsen_music_canadian_update_Nov13_2013.pdf|titolo=Celine Dion Scores 13th Number One Album|opera=''[[Nielsen SoundScan]]''|editore=[[Prometheus Global Media]], LLC and [[Nielsen Holdings|The Nielsen Company]]|data=13 novembre 2013|accesso=13 novembre 2013}}</ref> Fu il tredicesimo album di Céline Dion ad arrivare in vetta nel suo Paese.<ref name="canadaa"/> ''Loved Me Back to Life'' fu il più venduto in una singola settimana in Canada da ''[[Black Ice (album)|Black Ice]]'' degli [[AC/DC]], che nel 2008 vendette 119.000 copie.<ref name="canadaa"/> La stessa Dion saveva fatto di meglio solo con le 152.000 copie vendute nella prima settimana da ''[[A New Day Has Come]]''.<ref name="canadaa"/>
Negli Stati Uniti ''Loved Me Back To Life'' debuttò alla posizione numero 2 vendendo 77.000 copie in una settimana. Fu l’album della Dion più in alto nella classifica americana dai tempi di ''[[One Heart]]'', che dieci anni prima era arrivato anch’esso sul secondo gradino del podio.<ref name="billboard3">{{Cita web|cognome=Caulfield|nome=Keith|url=http://www.billboard.com/articles/news/5785918/eminem-debuts-at-no-1-on-billboard-200-celine-dion-and-avril-lavigne-in-top|titolo=Eminem Debuts at No. 1 on Billboard 200, Celine Dion and Avril Lavigne in Top Five|opera=Billboard|data=13 novembre 2013|accesso=13 novembre 2013}}</ref> Nelle settimane seguenti tuttavia l’album perse posizioni, scendendo al numero 13 e poi al numero 26.<ref>{{Cita web|cognome=Grein|nome=Paul|url=http://music.yahoo.com/blogs/music-news/chart-watch-artpop-slow-start-155910036.html|titolo=Lady Gaga's 'ARTPOP' Off to a Slow Start|editore=[[Yahoo!]]|data=20 novembre 2013|accesso=20 novembre 2013}}</ref><ref name="billb">{{Cita web|url=http://www.billboard.com/artist/298857/Celine+Dion/chart?f=305|titolo=Celine Dion Album & Song Chart History|editore=[[Prometheus Global Media]]|data=12 dicembre 2013|accesso=12 dicembre 2013}}</ref>
Riga 186:
}}
== Classifiche ==
{{col-begin}}
{{col-2}}
=== Classifiche settimanali ===
{| class="wikitable sortable"
|-
Riga 288:
{{col-2}}
=== Classifiche di fine anno ===
{| class="wikitable sortable"
|-
Riga 327:
|-
|rowspan="1"| Austria, Finlandia, Germania, Norvegia, Paesi Bassi, Svizzera, Turchia, Messico<ref name=release>{{Cita web|titolo='Loved Me Back To Life' Release Dates Dates|editore=celinedion.com|url=http://www.celinedion.com/ca/news/%E2%80%98loved-me-back-life%E2%80%99-release-dates|data=26 October 2013|accesso=26 ottobre 2013}}</ref>
|rowspan="1"| 1º novembre 2013
|rowspan="9"| [[Columbia Records|Columbia]]
|rowspan="9"| [[Compact Disc|CD]], <br />[[Musica digitale|digital]], <br />[[Long-Play|LP]]
|rowspan="8"| 88697137152 (CD standard), <br />88883788312 (CD deluxe), <br />88697137151 (LP)
|-
|rowspan="1"| Belgio<ref name=release/>
|