Hello (Adele): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Elninopanza (discussione | contributi)
Riga 43:
Il [[videoclip]] del brano, diretto dal regista canadese [[Xavier Dolan]], è stato pubblicato su [[Vevo]] il 23 ottobre 2015;<ref>http://www.internazionale.it/notizie/2015/10/23/video-hello-adele-xavier-dolan</ref> il video ha raggiunto i 27.7 milioni di visualizzazioni su [[YouTube]] dopo solo 24 ore dalla sua pubblicazione, battendo il record di maggior numero di visualizzazioni in un giorno,<ref>http://www.soundsblog.it/post/414945/adele-hello-recensione-singolo</ref> prima appartenente a ''[[Bad Blood (Taylor Swift)|Bad Blood]]'' della cantante statunitense [[Taylor Swift]]. Il video è diventato anche quello più veloce a raggiungere i 100 milioni di visualizzazioni, superando ''[[Wrecking Ball (Miley Cyrus)|Wrecking Ball]]'' di [[Miley Cyrus]].<ref>{{Cita web|nome = Amelia Butterly Newsbeat|cognome = reporter|url = http://www.bbc.co.uk/newsbeat/article/34659073/people-are-playing-adele-one-million-times-an-hour-on-youtube|titolo = People are playing Adele one million times an hour on YouTube|accesso = 2015-10-30}}</ref>
 
Girato in toni [[Seppia (colore)|seppia]] nei dintorni di [[Montréal]], è ambientato all'interno di una casa spoglia, vuota e polverosa: Adele viene rappresentata come una figura solitaria e sconsolata, che mette a confronto i ricordi del passato, tra attimi di tenerezza, litigi e risate con una storia d'amore ormai finita da tempo, forse a causa della morte di lei. <ref>http://www.soundsblog.it/post/414945/adele-hello-recensione-singolo</ref><br /> Nella clip compare anche l'attore statunitense [[Tristan Wilds]].<ref>http://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-3286481/Tristan-Wilds-sends-Twitter-meltdown-shirtless-appearance-Adele-s-comeback-video.html</ref> La canzone in un mese ha superato le 500 milioni di visualizzazioni.
 
==Successo commerciale==