Marostica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di Zuan de lovo (discussione), riportata alla versione precedente di Franco3450
Riga 231:
Citato già nel [[1218]], quando [[Ezzelino II da Romano|Ezzelino il Monaco]] cedette Marostica a Vicenza, perse importanza in epoca scaligera, ma fu recuperato dai veneziani per diventare sede della cancelleria, del [[Monte di Pietà]] e dell'armeria.
 
Palazzo e torre subirono drastici rifacimenti nella prima metà dell'Ottocento, per essere poi completamente ricostruiti negli [[anni 1930]] perché pericolanti. Oggi ospita la Sede del polouna venetofiliale della [[Banca Popolare dell'Alto Adige/Volksbank]] recentemente(che fusaha conrecentemente acquisito la storica Banca popolare di Marostica), ementre la sedetorre dellaappartiene "Fondazioneal BancaComune Popolaree, dicon Marostica"i suoi rintocchi, annuncia l'inizio delle sedute consiliari<ref name=storia/>.
La torre appartiene al Comune e, con i suoi rintocchi, annuncia l'inizio delle sedute consiliari.
 
== Società ==
Riga 282 ⟶ 281:
* [[Giuliana Minuzzo]] (Marostica, 1931), sciatrice
* [[Giovanni Battaglin]] (Marostica, 1951), ciclista
* [[Silvia Toffanin]] (Marostica, 1979), conduttrice televisiva e modella
* [[Samuel Peron]] (Marostica, 1982), ballerino
* [[Tatiana Guderzo]] (Marostica, 1984), ciclista
Riga 326:
 
=== Gemellaggi ===
* {{Gemellaggio|BRA|São Bernardo do Campo dal 1991}}
* {{Gemellaggio|JPN|Tendo|1989}}
* {{Gemellaggio|ITA|Mignano Monte Lungo}}
Riga 345:
== Bibliografia ==
* {{Bibliografia|Mantese, 1952| [[Giovanni Mantese]], ''Memorie storiche della Chiesa vicentina, I, Dalle origini al Mille'', Vicenza, Accademia Olimpica, 1952}}
Roberto Xausa "... Avvegnachè, havendo ne li tempi andati.... Storie e immagini, racconti e fantasie sulle vicende della Partita a Scacchi a personaggi viventi e di Marostica dal 1923 agli anni '60".
(Edizioni Dal Maso - Marostica - 2014)
 
== Voci correlate ==