Matematica inversa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m interlang link fr
Blakwolf (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{da fare/avviso}}
La '''Matematica Inversa''' è un ramo della [[matematica]] che si occupa di determinare quali sono gli assiomi minimi necessari per dimostrare un particolare teorema. Serve a determinare la teoria base che costituisce la matematica. Partendo da una base di assiomi debole, si può scoprire che molte proposizioni matematiche sono equivalenti all'assioma aggiunto ad essa per dimostrarlo, come ad esempio il [[lemma di Zorn]] rispetto all'[[assioma della scelta]].
 
Riga 17 ⟶ 18:
[[en:Reverse mathematics]]
[[fr:Mathématiques renversées]]
--[[Utente:Blakwolf|<font color=black size +1>'''BW'''</font>]] [[Discussioni utente:Blakwolf|Insultami]] Lug 5, 2005 08:30 (CEST)