Ford Cosworth DFV: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 2.40.38.3 (discussione), riportata alla versione precedente di 77.29.142.223
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 68:
A quel punto i tecnici iniziarono a lavorare su [[corsa (meccanica)|corsa]] e soprattutto [[alesaggio]] dei [[pistone (meccanica)|pistoni]], per riproporre le proporzioni del quattro cilindri, dunque rimpicciolire il V8, mantenendo inalterate le doti di affidabilità del vecchio motore.
 
Tuttavia l'elemento su cui più lavorarono fu la testata. Questa infatti, è molto importante per la determinazione di un parametro caratteristico, ossia il [[rapporto di compressione]].<br />
Il rapporto di compressione determina il rendimento globale del motore, e quanto più è elevato, maggiore è il rendimento del propulsore. Essendo l'FVA molto competitivo sotto questo aspetto, si cercò di realizzare la testata del DFV il più simile possibile.
 
Riga 98:
Complessivamente in Formula 1 ha vinto 155 Gran Premi, 12 campionati del mondo piloti e 10 campionati del mondo costruttori. Inoltre è stato l'ultimo motore aspirato ad aggiudicarsi il mondiale piloti di Formula 1, quando vennero introdotti i motori [[sovralimentazione|turbo]].
 
Il primo pilota ad avere vinto una gara col DFV è stato [[Jim Clark]] con la [[Team Lotus|Lotus]] nel 1967 (al [[Gran Premio d'Olanda 1967|GP d'Olanda]]), mentre l'ultimo [[Michele Alboreto]] nel 1983 con la [[Tyrrell]] (a [[Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Est 1983|Detroit]]).<br />
[[Graham Hill]] è stato il primo a vincere il mondiale col DFV, nel {{F1|1968}} sempre con la Lotus, mentre [[Keke Rosberg]], con la [[Williams F1|Williams]], è stato l'ultimo ad ottenere il mondiale con questo motore, nel {{F1|1982}}.
 
Riga 115:
 
==Collegamenti esterni==
*{{en}}cita [web|http://8w.forix.com/dfv.html |Storia del DFV su 8w.forix.com]|lingua=en}}
*{{en}}cita [web|http://trackthoughts.com/2009/02/02/ford-cosworth-dfv/ |Storia del DFV su trackthoughts.com]|lingua=en}}
 
{{Ford}}