Accor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
m apostrofo tipografico
Riga 93:
Presente in Italia dal 1976 con il marchio Ticket Restaurant, Accor Services offre oggi alle aziende e agli enti pubblici una gamma completa di servizi.
 
{{Citazione necessaria|Il sistema dei buoni pasto nasce, in realtà, in Gran Bretagna nei primi anni Cinquanta grazie a un’intuizione di John Hack, che rivoluzionò non solo le modalità di pagamento del pasto, ma anche le abitudini dei lavoratori del [[Regno Unito]] post-bellico.}} La società che fondò, la “Luncheon Vouchers”, nel 1954 si garantì dal governo britannico l’esenzionel'esenzione fiscale dei buoni pasto che distribuiva.<ref>{{cita web|url=http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/editoriali/grubrica.asp?ID_blog=130&ID_articolo=216&ID_sezione=287&sezione=|rivista=La Stampa|titolo=Più voucher per tutti|autore=Marco Belpoliti|data=13 ottobre 2009}}</ref>
 
{{senza fonte|Anche la Francia riprodusse questa nuova invenzione sulla scia dell’esempio britannico. Nel 1962 Jacques Borel fondò la società Ticket Restaurant. Negli anni ‘80 dalla fusione tra la società di Borel e Novotel nacque il Gruppo Accor che ha portato il marchio Ticket Restaurant in tutta Europa e nel mondo.
Riga 103:
===Servizi===
 
Oltre a servizi sostitutivi di mensa e di mensa diffusa, Accor Services offre programmi per la motivazione e l’incentivazionel'incentivazione del personale, il controllo delle spese professionale e la conciliazione vita privata-vita lavorativa. Collabora anche con la Pubblica Amministrazione per la gestione di programmi sociali pubblici in ambito sociale, scolastico e di assistenza domiciliare.
 
Questa, in sintesi, la tipologia di servizi offerti: