Ange-Mathieu Bonelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione) |
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni |
||
Riga 18:
}}
== Biografia ==
Nel [[1755]] all'età di soli 27 anni incontra [[Pasquale Paoli]] e aderisce alla lotta
Il 25 luglio [[1766]] uccide un ufficiale francese responsabile dell'arresto e dell'esecuzione di un suo cugino di secondo grado, anch'esso combattente
Nel [[1773]] è nel Niolo dove c'è una rivolta guidata da Cesare d'Orezza contro i genovesi e i loro alleati francesi, la rivolta verrà repressa nel [[1774]] dai francesi e verranno [[Impiccati del Niolo|impiccati per rappresaglia]] dodici uomini a [[Corscia]] ma uno dei condannati riuscì a fuggire.
Nel [[1778]] raggunge Paoli nel suo esilio di [[Londra]], ma è sempre più deluso dalle idee indipendentiste.
|