Atari POKEY: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[Immagine:Atari POKEY.svg|right|frame|Atari POKEY (C012294) piedinatura]]
L''''Atari POKEY''' è un [[Circuito integrato|chip]] per l'[[input/output|I/O]] utilizzato dalla [[Famigliafamiglia Atari 8-bit]] e da molti giochi[[videogioco arcade|videogiochi arcade]] negli anni '80. Il suo nome è composto dalle parole '''PO'''tentiometer e '''KEY'''board, essendo utilizzato per misurare [[potenziometro|potenziometri]] come i controller da gioco e gestire la [[tastiera (informatica)|tastiera]] del computer. POKEY è noto anche per i suoi effetti sonori e la capacità di generare musica. Il chip ha 40 pin ed è identificato come '''C012294'''.
 
La licenza è la U.S. Patent 4,314,236{{formatnum:4314236}}, ottenuta dall'Atari nel 2 febbraio 1982 per un "apparecchio produttore di effetti sonori". Gli inventori furono [[Steven T. Mayer]] e [[Ronald E. Milner]].
 
==Caratteristiche==
Riga 22:
==Musica Pokey==
I giochi potevano avere musica polifonica ed effetti sonori fino a 4 canali. Uno dei motori sonori era chiamato [[AMP engine]] (Advanced Music Processor). Fu utilizzato dal musicista [[Gary Gilbertson]].
 
==Bibliografia==
*{{RivistaVG|vg|36|24|4|1986|pp=24-27|titolo=Musica con Atari}}
 
== Voci correlate ==
Line 31 ⟶ 34:
*[[MOS SID]]
*[[General Instruments AY-3-8912]]
*[[Atari SAP music format]]
 
==Collegamenti esterni==
* {{en}}cita [web|http://asma.atari.org/ |ASMA — Atari SAP Music Archive] A collection of POKEY chip-music (SAP) players and SAP music from various Atari 8-bit games.|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.leopardcats.com/bbpokey/breadboard_pokey_project.htm|The Breadboard Pokey Project.|lingua=en}}
* {{cita web|http://homepage.ntlworld.com/kryten_droid/Atari/800XL/atari_hw/pokey.htm|POKEY Chip data sheet|lingua=en}}