Darkthrone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione) |
|||
Riga 53:
===Il periodo [[Moonfog Productions|Moonfog]] e il declino ([[1995]] - [[2000]])===
Infine, Fenriz pubblica il secondo e ultimo disco ufficiale con gli Isengard, dal titolo ''[[Høstmørke]]'', prima di dedicarsi alla registrazione del quinto disco dei Darkthrone, che esce nel marzo [[1995]] per la [[Moonfog]] di [[Satyr|Satyr Wongraven]]. Anche questo disco vede la partecipazione di Vikernes, che scrive i testi per la traccia ''
{{Citazione|I Darkthrone sicuramente non sono né nazisti né politicizzati, e quelli che ancora la pensano in modo diverso possono leccare il culo di [[Maria (madre di Gesù)|Maria]] per l'eternità|Darkthrone<ref name=mm/>}}
Dopo questa uscita sia Fenriz che Nocturno Culto si dedicano a svariati progetti paralleli che fanno sì che i due non abbiano molto tempo da dedicare ai Darkthrone. In queste circostanze viene pubblicato nel [[1996]] ''[[Total Death]]'', ritenuto spesso inferiore ai suoi predecessori<ref name=AMG/>. Fenriz non partecipa alla scrittura dei testi, a cui invece contribuiscono [[Garm]] degli [[Ulver]], [[Ihsahn]] degli [[Emperor (gruppo musicale)|Emperor]], [[Carl-Michael Eide]] dei [[Ved Buens Ende]] e [[Satyr]] dei [[Satyricon (gruppo musicale)|Satyricon]]<ref name=mm/>.
Riga 63:
===Il nuovo millennio e la svolta [[crust punk]] ([[2000]] - oggi)===
Nel [[2002]] Nocturno Culto e Fenriz sono occupati nella scrittura dei pezzi del nuovo album, provvisoriamente intitolato ''Leper Unction''. Il disco, registrato e mixato in sole 26 ore, viene pubblicato nel [[2003]] con il titolo ''[[Hate Them]]''
In quello stesso anno Nocturno Culto, per mezzo della sua etichetta Tyrant Syndicate, ristampa tutti i vecchi lavori della band, mentre Fenriz crea la compilation ''[[Fenriz Presents The Best of Old School Black Metal]]'', con tracce di [[Sarcófago]], [[Mercyful Fate]], [[Burzum]], [[Mayhem]], [[Tormentor]], [[Samael (gruppo musicale)|Samael]], [[Destruction]], [[Sodom]], [[Bathory]], [[Celtic Frost]], [[Hellhammer (gruppo musicale)|Hellhammer]], [[Bulldozer (gruppo musicale)|Bulldozer]] e [[Venom (gruppo musicale)|Venom]]<ref name=mm/>. Inoltre Nocturno Culto partecipa al demo dei Vidsyn ''On Frostbitten Path Beneath''.
Nell'agosto [[2004]], per la prima volta dopo più di dieci anni, i Darkthrone si esibiscono dal vivo al [[Wacken Open Air]] con i Satyricon come band di supporto, suonando ''Kathaarian Life Code'', ''The Hordes of Nebulah'', ''Transilvanian Hunger'' e ''Under a Funeral Moon''<ref name=mm/>.
A settembre Nocturno Culto forma il supergruppo black metal [[Helvete]], assieme a Nattefrost dei [[Carpathian Forest]], General K dei [[Disiplin]] e [[Faust Eithun]] di [[Emperor (gruppo musicale)|Emperor]] e [[Dissection]]<ref name=mm/>. Dopo la pubblicazione di alcune ristampe su vinile in edizione limitata curate da [[Back on Black Records]], ''Sardonic Wrath'' riceve una nomination nella categoria metal agli [[Alarm Awards]], l'equivalente norvegese dei [[Grammy Awards]]. Fenriz e Nocturno Culto rifiutano di partecipare alla cerimonia e chiedono l'annullamento della candidatura, dichiarando:
{{Citazione|Suoniamo black metal vero e onesto e non abbiamo alcun interesse a partecipare al lato glamour e luccicante dell'industria musicale|Fenriz<ref name=mm/>}}
Alla fine di quest'anno la band decide di firmare nuovamente con la [[Peaceville Records]]<ref name=mm/>.
Nel [[2005]] Nocturno Culto partecipa come ospite al disco degli [[Scum (gruppo musicale)|Scum]] ''[[Gospels for the Sick]]'', ed esce nel solo [[Giappone]] l'[[Extended play|EP]] ''[[Under Beskyttelse Av Mørke]]''. L'anno seguente viene pubblicato un secondo EP intitolato ''[[Too Old Too Cold]]'', con la collaborazione di [[Grutle Kjellson]] degli [[Enslaved]] e una reinterpretazione di ''Love in a Void'' dei [[Siouxsie and the Banshees]]<ref name=mm/>. Subito dopo il duo pubblica ''[[The Cult Is Alive]]'', caratterizzato da influenze [[punk rock|punk]] e [[crust punk]], che porta alla band molte critiche a causa della presunta commercializzazione del sound<ref name=AMG/><ref name="Heavy metal" />.
| |||