Direct2D: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione) |
m Bot, replaced: sistema di coordinate → sistema di coordinate |
||
Riga 20:
Direct2D permette di ottenere interoperabilità con GDI, GDI+ e Direct3D e permette di effettuare il rendering da e verso una superficie Direct3D, oppure un ''device context'' (HDC) GDI/GDI+ (con la piena serializzazione delle superfici e dei ''device context'', il che le permette di lavorare con altre tecnologie native per Windows come [[DirectWrite]], [[Windows Imaging Component]], ecc.) Questa interoperabilità permette allo sviluppatore di sostituire gradualmente sequenze di codice critiche con codice che usi Direct2D, senza dover modificare l'intero codice sorgente.
Direct2D usa un [[sistema di coordinate]] ''device-independent'', il che consente di ridimensionare le coordinate in automatico, in funzione di impostazioni DPI diverse e che dipendono dalle risoluzioni video e dalle dimensioni delle periferiche di output.
== Implementazioni ==
|