Fraile Pintado: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione)
m apostrofo tipografico
Riga 52:
In base al censimento del [[2001]], nel territorio comunale dimorano 13.682 abitanti, con un aumento del 10,25% rispetto al censimento precedente ([[1991]]). Di questi abitanti, il 49,64% sono donne e il 50,35% uomini.<ref>[http://www.indec.gov.ar/censo2001s2_2/Datos/38000MC111.xls Provincia de Jujuy según área de gobierno local. Población por sexo. Año 2001].</ref> Nel 2001 la sola città di Fraile Pintado, sede municipale, contava 11.878 abitanti.<ref>[http://www.indec.gov.ar/censo2001s2_2/Datos/38000LC121.xls Provincia según localidad. Población censada en 1991 y población por sexo en 2001].</ref>
 
L’agglomeratoL'agglomerato fu fondato nel [[1859]], ed il suo nome sembra derivare dall’immaginedall'immagine di un frate dipinta su un albero da indigeni (prima del [[XIX secolo]]). Le principali attività sono la produzione della canna da zucchero e altri prodotti ortofrutticoli (in passato era chiamata ''la ciudad tomatera'', ossia la città dei pomodori).
 
==Note==