Giuseppe Chelo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 2 link interrotto/i. #IABot (v1.6.4)
Riga 30:
}}
 
Giuseppe Chelo esordisce all'età di 20 anni a [[Cargeghe]] dove cantò con il collega [[Ciccheddu Mannoni]], con alla chitarra [[Adolfo Merella]]<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.cantosardoachitarra.it/cantadores_dettaglio.php?id=12 in www.cantosardoachitarra.it] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>.
Fra le sue numerosissime esibizioni le più memorabili sono quelle con [[Tonino Canu]], infatti con quest'ultimo e con l'aggiunta del chitarrista [[Pietro Fara]] costituirono il ''Terzetto Sardo'' e realizzarono diverse incisioni discografiche la [[RCA italiana]], a [[Roma]].
In seguito, insieme al chitarrista [[Pietro Fara]] ed al fisarmonicista [[Peppino Pippia]], aveva inciso alcuni brani su 45 giri.
Riga 45:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.cantosardoachitarra.it/cantadores_dettaglio.php?id=12|titolo=Scheda su ''Canto sardo a chitarra''|urlmorto=sì}}
 
{{Portale|biografie}}