Grid parity: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
m apostrofo tipografico |
||
Riga 25:
All'esercizio in Grid-Parity è associato un costo di generazione del kWh fotovoltaico ([[Costo dell'elettricità per fonte|Levelised Energy Cost]]), ma anche un [[Tasso interno di rendimento]] dell'investimento nella realizzazione impiantistica che deve essere confrontato con valori [[Benchmark (finanza)|benchmark]] del [[Tasso interno di rendimento|TIR]], per valutare se rischiare l'investimento (Condizione di Raggiungibilità della Grid-Parity).
Uno studio realizzato dall'[[Politecnico di Milano|Energy & Strategy Group del Politecnico di Milano]] afferma che ''"solitamente con
<ref>[http://www.zeroemission.eu/portal/news/topic/Fotovoltaico/id/19420/Energy--Strategy-Group-FV-rende-anche-senza-incentivi Energy & Strategy Group: FV rende anche senza incentivi<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|