Grotte di Azokh: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione) |
m apostrofo tipografico |
||
Riga 1:
[[File:Azokh Cave4.jpg|thumb|L'ingresso delle grotte di Azokh]]
Le '''Grotte di Azokh''' (anche '''Azykh''') sono un complesso di cavità sotterranee ubicato in [[Nagorno-Karabakh]] nella regione di [[Hadrut]], nei pressi del villaggio di [[Togh]]. Il sito risulta di interesse oltre che per ragioni geologiche e naturalistiche anche per essere stato accertato come luogo di dimora
Le prime intensive indagini risalgono agli [[Anni 1960|anni sessanta]] allorché cominciarono le ricerche che confermarono come le grotte siano state una delle più antiche abitazioni proto umane in Eurasia.
Ossi umani riferibili
Archeologi hanno ipotizzato che ulteriori ritrovamenti negli strati più bassi delle caverne possano essere riconducibili alla [[cultura acheuleana|cultura pre acheuleana]] del [[Paleolitico Inferiore]] (750.000–1.500.000) e in alcuni casi simili a ritrovamenti avvenuti in [[Tanzania]] e [[Francia]].
Riga 9:
Nuove e più specifiche indagini furono portate avanti a partire dalla metà degli [[Anni 1990|anni novanta]]. Ulteriori ed importanti ritrovamenti (resti umani e materiali) si ebbero nel [[2002]]; in base a tali scoperte si può affermare che il sito è stato abitato da ominidi per quasi due milioni di anni.
Le grotte si compongono di sei “camere” collegate
Complessivamente sono stati rinvenute oltre duemila ossa di quarantatré specie diverse di animali, utensili ed oggetti vari.
[[File:Azokh Cave.jpg|thumb|L'interno delle grotte]]
|