Uzeta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|Catania|personaggi immaginari}}'''Uzeta''' è il protagonista di una [[leggenda]] di [[Catania]] inventata agli inizi del [[Novecento]] per mano deldal [[giornalista]] Giuseppe Malfa e immortalata in uno dei [[lampione|lampioni]] di piazza Università dagli scultori [[Mimì Maria Lazzaro]] e [[Domenico Tudisco]].
 
La storia narra di questo ragazzo di umili origini che riuscì a diventare [[Cavalleria medievale|cavaliere]] sotto [[Federico II di Svevia|Federico II]] per la sua bravura. Quando gli venne chiesto di combattere contro gli Ursini, dei [[gigante (mitologia)|giganti]] [[saraceni]], accettò e vinse. Dal nome dei giganti sarebbe derivato, secondo la leggenda, quello del [[Castello Ursino (Catania)|Castello]] al centro del capoluogo etneo. Le vere origini del nome sono da attribuirsi all'espressione latina "castrum sinus", cioè "castello del golfo".