FMECA: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione)
m apostrofo tipografico
Riga 19:
In italiano la FMECA viene talvolta tradotta con MAGEC, in francese con AMEDEC, il significato dell'acronimo rimane però identico nelle diverse lingue, ossia: Analisi dei modi di guasto degli effetti e delle loro criticità; tuttavia viene generalmente mantenuto l'acronimo inglese, che ha ormai assunto valenza internazionale.
 
La FMECA fu utilizzata per la prima volta in Italia dal gruppo [[Fiat Auto]], nel corso di un progetto [[Total Productive Maintenance|TPM]] nel [[1985]].<ref>Cattaneo M., Furlanetto L., Mastriforti C., ''Manutenzione produttiva. L’esperienzaL'esperienza del TPM in Italia'', Isedi, Torino 1991.
</ref>