Flavio Zanonato: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
|||
Riga 49:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = politico▼
| Attività2 = giornalista
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
▲|Attività = politico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[Sindaco]] di [[Padova]] dal [[1993]] al [[1999]] e dal [[2013]] al [[2014]], è stato [[Ministero dello Sviluppo Economico|Ministro dello Sviluppo Economico]] nel [[Governo Letta]]
Riga 57 ⟶ 58:
==Biografia==
Cresciuto in un quartiere popolare, proviene da una famiglia operaia e cattolica. Consegue il Diploma di Perito Industriale, presso l’Istituto Tecnico Industriale G. Marconi. Il suo impegno politico inizia negli anni dei movimenti studenteschi. In breve tempo diventa consigliere comunale e segretario provinciale del [[Partito Comunista Italiano]]. Ha un fratello minore che è professore associato di chimica generale ed inorganica presso l'[[Università degli Studi di Padova|Università di Padova]].
==Carriera politica==
Riga 72 ⟶ 73:
In seguito si candida alle [[Elezioni europee del 2014]] con il [[Partito Democratico (Italia)|PD]] nella circoscrizione del Nord-Est. Con 96.165 preferenze viene eletto come secondo nella Circoscrizione Nord-Est per il [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]].
==Curiosità==
E' un [[giornalista pubblicista]], iscritto all’[[Ordine dei giornalisti|Ordine dei Giornalisti]] del Veneto.
==Voci correlate==
| |||