Italgel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
m aggiunto informazioni
Riga 45:
Acquisita nel [[1967]] dalla [[multinazionale]] [[statunitense]] WR Grace aumenta, mediante nuove acquisizioni, la sua [[produzione]], tanto che lo stabilimento di Parma si rivela insufficiente a mantenere i ritmi di fabbricazione: a tale problematica si ovvia costruendo un nuovo sito industriale a [[Benevento]], gestito dalla controllata ''Tanara Sud S.p.A.''.
 
Nel [[1976]] Italgel viene acquisita da [[Sidalm]] e Unidal (Gruppo [[IRI]]-[[SME (azienda)|SME]]), che concentrano in lei i marchi Motta e Alemagna, con i relativi stabilimenti di [[Cornaredo]] e [[Ferentino]]: contemporaneamente Italgel acquisisce Tanara e le sue controllate, tra cui [[:en:Gelati_Cecchi|Gelati Cecchi]].
 
Nel [[1993]] viene [[privatizzazione|privatizzata]] tramite un'[[asta]] pubblica vinta da [[Nestlé|Nestlé SA]] al costo di 437 miliardi di lire: Italgel diventa quindi '''Nestlé Italiana S.p.A.'''.