Forma indeterminata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
→Risoluzione con la regola di De l'Hôpital: Errori di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 32:
Il calcolo dei limiti notevoli può essere inoltre svolto o semplificato grazie alla [[stima asintotica]].
== Risoluzione con la regola di
{{vedi anche|Regola di
La [[regola di
Nel caso in cui ci si trovi davanti ad una forma indeterminata che non sia sotto forma di quoziente, è possibile applicare la regola di de l'Hôpital previa trasformazione della forma indeterminata in un quoziente.
In particolare, la tabella seguente mostra le varie trasformazioni che si applicano per risolvere forme di indeterminazione con il teorema di De l'
{| class="wikitable"
| |||