Gerarchia Usenet: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 2:
Una '''gerarchia [[Usenet]]''' è costituita dall'insieme dei [[newsgroup]] caratterizzati dalla stessa parte iniziale (la prima parte del nome, o primo livello).
 
==Descrizione==
Una gerarchia Usenet viene di solito identificata utilizzando il primo livello, seguito dal punto e dall'asterisco. Per esempio il gruppo malta.media.radio appartiene alla gerarchia malta.* .
 
Caratterizzano una gerarchia, oltre al fatto evidente di racchiudere un insieme di newsgroup che condividono lo stesso prefisso iniziale, l'adozione di policy di gestione definite, con l'invio periodico degli articoli di controllo firmati con chiave [[Pretty Good Privacy|PGP]]/[[GNU Privacy Guard|GPG]], la presenza di una adeguata documentazione, la completezza della struttura, l'adeguata collocazione tassonomica dei gruppi che la compongono e la qualità della propagazione dell'intero insieme dei newsgroup rispetto ai principali news server.
 
Ulteriori informazioni su cosa è una gerarchia, su come viene gestita ed altre utili informazioni possono essere trovate nel documento di Russ Allbery, [http://www.eyrie.org/~eagle/faqs/usenet-hier.html Usenet Hierarchy Administration FAQ], tradotto in italiano da MarinaM e reperibile su GCN Wiki [http://wiki.news.nic.it/UsenetHierarchyAdministrationFaq UsenetHierarchyAdministrationFaq].
 
Un elenco delle gerarchie esistenti veniva postato su news.admin.hierarchies da Lewis S. Eisen, ma al momento non è sufficientemente aggiornato ed è meglio fare riferimento alla [ftp://ftp.isc.org/pub/usenet/control/ raccolta dei control message] di [http://www.isc.org ISC].